
Allo stadio con il super green pass
Prosegue la vendita dei biglietti per la gara contro il Torino, in programma lunedì sera alle 20.45. Per i tifosi anche la possibilità di acquistare un abbonamento che, oltre alla sfida con i granata, comprenderà le prossime partite casalinghe contro Udinese e Bologna.
Proprio dalla gara del 6 dicembre (e sino al 15 gennaio 2022) un’importante novità riguarderà l’accesso allo stadio: secondo quanto previsto dalle normative nazionali gli spettatori dovranno esibire necessariamente il super green pass (o green pass rafforzato). La certificazione attesta l'avvenuta vaccinazione anti Covid, anche con una sola dose (validità dal quindicesimo giorno successivo alla prima somministrazione fino a 9 mesi dopo la seconda dose) o l’avvenuta guarigione. Sono esclusi dall’obbligo i minori di 12 anni o i soggetti esenti dalla campagna vaccinale (per ulteriori informazioni, qui).
Non sarà dunque considerato valido il green pass standard, ottenuto con un tampone molecolare o antigenico. Il super green pass – controllato dagli steward al pre-filtraggio attraverso l'app "Verifica C19” – dovrà possedere un qr code: non saranno così considerati validi tutti i certificati cartacei che non ne siano dotati.
Oltre al super green pass, i tifosi dovranno mostrare all’ingresso anche un documento di identità. Si consiglia di arrivare allo stadio con congruo anticipo così da facilitare l’ingresso: i cancelli dell'Unipol Domus apriranno alle ore 18.45. Obbligatorio indossare sempre la mascherina di protezione a copertura di naso e bocca, anche durante la gara.
È possibile ottenere il super green pass nelle seguenti modalità:
- Scaricandolo dal sito www.dgc.gov.it/web/ utilizzando la propria tessera sanitaria o l'identità digitale (SPID/CIE);
- Scaricandolo dall'app IO o dall'app IMMUNI;
- Rivolgendosi al proprio medico curante o nelle farmacie preposte che provvederanno a stamparlo.
