Cagliari-Milan, numeri e curiosità

Cagliari-Milan, numeri e curiosità

Si accendono i riflettori alla Sardegna Arena, dove stasera alle 20.45 arriva il Milan di Stefano Pioli.

I PRECEDENTI
Nel maggio 2017 l'ultimo successo sul Milan, battuto 2-1 in quella che è l'ultima storica sfida allo stadio Sant'Elia. L'ultima volta in cui i rossoblù hanno mantenuto la porta inviolata è di ottobre 2008, quando arrivò il primo punto della gestione Allegri dopo le cinque sconfitte di esordio del tecnico livornese. 

Prima sfida tra le due squadre a disputarsi di lunedì, gli isolani hanno perso i precedenti due "monday night" mentre il Milan viene da 9 posticipi di lunedì senza sconfitte (5V, 4N) dopo avere raccolto 3 sconfitte e un pareggio. Il bilancio in Sardegna è di 5 vittorie del Cagliari e 16 milaniste con 17 pareggi. Il Milan non mantiene inviolata la porta per due gare di fila in Sardegna dal 2011 quando tra i pali c'era Abbiati. 


CONTRO LA CAPOLISTA
A luglio 2020 è arrivata l'ultima vittoria del Cagliari contro una squadra che iniziava la giornata da capolista: fu 2-0 contro la Juventus, gol di Gagliano e Simeone.

DOPO L'INTERVALLO
Solo la Lazio (9) ha segnato più di Cagliari e Milan (8) nei 15' dopo l'intervallo. 

JOAO IN STRISCIA
Il brasiliano ha segnato in tre delle ultime cinque sfide contro il Milan, rimanendo però a secco nelle ultime due. Il numero 10 rossoblù è l'unico brasiliano in doppia cifra nei top-5 campionati europei 2020-21 ed è uno dei tre sudamericani con dieci o più gol, gli altri sono Messi e Muriel.


ZAPPA ASSIST-MAN
Gabriele Zappa è, insieme ad Adrien Truffert del Rennes, uno dei due difensori con almeno tre assist nei top-5 campionati europei in corso. Tra i nati dopo il 1999, solo Writz (Bayer Leverkusen), Sancho e Reyna (Borussia Dortmund), Rodrygo (Real Madrid) hanno fatto meglio del rossoblù.

SIMEONE A -1
Il Cholito insegue la rete numero 50 in Serie A, se dovesse trovarla contro il Milan sarebbe dietro solo a Icardi, Dybala e Crespo tra gli argentini più giovani a raggiungere questo traguardo. Inoltre, Pioli è l'allenatore con cui ha segnato più reti in Serie A (20, con la Fiorentina) e quello con cui ha avuto la stagione più prolifica (14 gol nel 2017-18).

I RIGORI
Il Milan è la squadra che ha avuto più rigori a favore dopo 17 giornate di un campionato di Serie A da quando Opta (stagione 2005-06) raccoglie questo tipo di dato: sono 11, uno più della Lazio della scorsa stagione a questo punto del cammino.


CIFRA TONDA PER DIEGO
Godìn è a -1 dalla presenza numero 400 nei maggiori campionati europei.

CRAGNO AL TOP
Nessun portiere ha effettuato più parate di Alessio Cragno nei top-5 campionati europei, sono 74 come Sam Johnstone del West Bromwich Albion. Il rossoblù sfida Gianluigi Donnarumma: solo Marco Silvestri (75,4%) ha una percentuale di parate più alta del milanista (72,9%) e del cagliaritano (68,2%).

GLI ALLENATORI
Quattro vittorie a testa e un pareggio il bilancio tra Eusebio Di Francesco e Stefano Pioli.

Tutto su Cagliari-Milan

Clicca qui per scaricare la cartella stampa completa, a cura di Opta