
Bologna-Cagliari, numeri e curiosità
Appuntamento del sabato sera per i ragazzi di Eusebio Di Francesco, ospiti alle 20.45 del Bologna di Sinisa Mihajlovic, nella cornice del "Renato Dall'Ara".
I PRECEDENTI
Massimo equilibrio nelle sfide in Serie A, con 19 successi a testa e 22 pareggi. Il Cagliari ha perso solo una delle ultime 7 sfide contro i felsinei, raccogliendo 2 vittorie e 4 pareggi, l'ultimo nella sfida post-lockdown della scorsa stagione.
A Bologna la vittoria manca dal gennaio 2010, quando decise una rete di Alessandro Matri. Da allora, 3 pareggi e 5 sconfitte.
L'ANDATA PORTA BENE
Il Cagliari ha vinto il 74% delle sfide contro il Bologna nel girone d'andata.
CAGLIARI DA RIMONTA
Il Cagliari è la squadra che ha guadagnato più punti da situazione di svantaggio in questo campionato (sei); le due vittorie contro Torino e Crotone sono infatti arrivate dopo essere andati sotto nel punteggio.

SQUADRE AGGRESSIVE
Nessuno come il Cagliari per recuperi offensivi (34), nessuno come il Bologna per tiri effettuati dopo recuperi offensivi (9).
GIOCO AEREO SOTTO LA LENTE
Sono tre le reti del Cagliari con colpo di testa, sardi a guidare la classifica; il Bologna ne ha subiti altrettanti, guidando questa graduatoria negativa.
OCCHIO ALLE PUNIZIONI
Solo Cagliari e Sassuolo hanno sin qui segnato su punizione diretta, ma solo Cagliari e Crotone hanno subito rete nella medesima situazione di gioco.
JOAO CALDISSIMO
Fresco di secondo posto nella classifica all time dei marcatori in Serie A, Joao Pedro ha segnato quattro reti al Bologna (vittima preferita con l'Udinese) e cerca il poker di giornate consecutive in gol, che manca da dicembre. La prossima sarà inoltre la presenza numero 150 in Serie A del fantasista di Ipatinga, quasi tutte con il Cagliari (una è col Palermo) dove milita dall'estate 2014.

SIMEONE NON VUOLE FERMARSI
Il Cholito ha segnato al Bologna in entrambe le ultime sfide, e firmò al "Dall'Ara" il primo gol in trasferta della sua carriera in Serie A, nell'ottobre 2016 in maglia genoana. Sono quattro le reti di Simeone nelle prime cinque giornate, solo Pinilla (stagione 2011-12) riuscì a segnarne almeno cinque nelle sue prime sei gare in Serie A con la maglia del Cagliari.
LYKO CECCHINO
Solo Charalampos Lykogiannis e Mehdi Bourabia (Sassuolo, proprio al Cagliari) hanno sin qui segnato su punizione diretta nel campionato di Serie A.
CRAGNO PARATUTTO
Tra i portieri che hanno disputato almeno due match nel 2020/21, Alessio Cragno è quello che vanta la media di parate a partita più alta (5.4) nei cinque maggiori campionati europei.
GLI ALLENATORI
Tre vittorie a testa con tre pareggi il bilancio delle sfide tra Sinisa Mihajlovic ed Eusebio Di Francesco in Serie A. Sinisa Mihajlovic ha perso soltanto due delle 13 partite da allenatore contro il Cagliari in Serie A (8V, 3N): entrambe alla guidadel Bologna (marzo 2009 e ottobre 2019). Eusebio Di Francesco è rimasto imbattuto in otto delle 11 sfide da allenatore contro il Bologna in Serie A (5V, 3N).

PERICOLI BOLOGNESI
Rodrigo Palacio ha segnato tre gol contro il Cagliari in campionato, tutti tra il 2010 e il 2012. Il Cagliari è una delle quattro squadre contro le quali Lorenzo De Silvestri ha segnato più di un gol in Serie A: due, entrambi con la maglia della Sampdoria. Contro nessuna squadra Danilo ha segnato più gol che contro il Cagliari in Serie A: due, entrambi in casa con la maglia dell’Udinese, nel 2012 e 2013.
BOLOGNA IN SERIE NEGATIVA
Emiliani che hanno perso quattro delle prime cinque gare di campionato, in caso di nuova sconfitta eguaglierebbero il record negativo della stagione 2015-16. Nell'agosto 2018 infilò una serie di cinque sconfitte consecutive, ora è a quota tre. Prima del Bologna, l’ultima squadra che aveva subito gol in 38 partite di fila nei Top-5 campionati europei era l’MSV Duisburg nel 1975; l’ultima formazione che invece ha registrato una striscia più lunga è stata il Queens Park Rangers nel 1969 (39).
Tutto su Bologna-Cagliari
Clicca qui per la cartella stampa completa, a cura di Opta