
Il Cagliari sostiene la crescita del calcio in Cina
Prosegue il rapporto di stretta collaborazione tra il Cagliari Calcio e Xiapu, città della provincia del Fujian, in Cina. Il Club e le autorità cinesi hanno siglato un protocollo d’intesa che porterà il Cagliari a sviluppare un vasto programma di formazione dedicato ai giovani e agli allenatori locali con l’obiettivo di promuovere la crescita del calcio a Xiapu. Un’attività che la società ha avviato durante la scorsa stagione: ora, gettate le basi, si punta a consolidare il progetto.
Spetterà ai tecnici del Settore giovanile portare in Cina le proprie conoscenze e professionalità. Un lavoro mirato svolto all’interno delle scuole, fianco a fianco agli istruttori locali, per spiegare le migliori metodologie di allenamento, attuare dei piani di formazione così da accompagnare la maturazione dei ragazzi sia dal punto di vista tecnico che fisico. Nell'ambito dell'intesa, inoltre, è in programma l’arrivo in Sardegna dei migliori talenti cinesi selezionati sul territorio, assieme ad allenatori e rappresentanti delle istituzioni: un’occasione per approfondire e osservare da vicino il modello Cagliari.
Non solo sport: non è un caso che l’accordo sia stato annunciato in occasione di una video conferenza a cui hanno preso parte, oltre al Cagliari Calcio, le alte autorità politiche del Fujian, Confindustria Sardegna Meridionale e il Comune di Cagliari. La collaborazione tra il Club e Xiapu punta ad andare così oltre l’ambito calcistico per estendersi alla sfera economica e culturale.
Come affermato dal Vice Governatore del Dipartimento di Commercio della Provincia di Fujian, Chen Ansheng, e dal Vice Direttore dell’Ufficio agli Affari Esteri della stessa provincia, Huang Shaorong: “L’auspicio è che l’accordo tra il Cagliari Calcio e il Governo di Xiapu possa promuovere non solo lo sviluppo del nostro calcio, ma anche la cooperazione tra i due territori, attraverso gli scambi economici, commerciali e turistici”.
Ha detto Francesco Marini, Presidente di Confindustria Sardegna Meridionale: “Sono fiero di rappresentare l’Isola a questo tavolo: ritengo l’accordo una iniziativa di fondamentale importanza nello sport giovanile, che creerà al contempo nuovi collegamenti e nuove opportunità di sviluppo”.
Il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, ha sottolineato l'importanza di “rafforzare - attraverso gli scambi culturali - l’amicizia tra i due popoli e il confronto tra tradizioni millenarie. Ringrazio il Cagliari Calcio e spero che i legami con la Provincia di Fujian diventino sempre più proficui”.
Chiusura affidata al Direttore generale rossoblù, Mario Passetti: “Il Cagliari Calcio metterà a disposizione il suo patrimonio di conoscenze così da contribuire ad innalzare il livello del calcio giovanile a Xiapu e favorire la sua internazionalizzazione. L’accordo dovrebbe anche facilitare la nascita di nuove e interessanti opportunità di collaborazione tra la Sardegna e la Provincia di Fujian”.
L’esperienza del Cagliari Calcio a Xiapu è iniziata lo scorso agosto. Il Dg Passetti, assieme all'ambasciatore internazionale del Club, nonché coordinatore tecnico della Primavera e U17, Daniele Conti, aveva tenuto degli incontri con autorità e personalità locali, dirigenti e tecnici della squadra di Xiapu.
Nella delegazione anche il Responsabile della Cagliari Football Academy, Bernardo Mereu, e la Business Development Manager, Claudia Balu. In quell’occasione istruttori e tecnici rossoblù avevano trascorso un mese in Cina per iniziare a trasmettere ai loro colleghi le proprie conoscenze su gestione e organizzazione di una Academy. La sinergia tra il Club e le realtà locali è proseguita anche fuori dal campo quando lo scorso dicembre il Direttore commerciale, Stefano Melis, ha tenuto dei seminari sul modello di funzionamento della Società agli studenti della Fujian Normal University.
Un rapporto speciale quello tra Cagliari e Xiapu suggellato da quanto accaduto nell’aprile scorso quando, proprio dalla città cinese, nel pieno dell’emergenza Covid in Italia, sono arrivate a Cagliari – grazie anche al lavoro della Fondazione “Carlo Enrico Giulini” – oltre 150.000 mascherine e altri prodotti medico-sanitari, messi a disposizione dell’ATS Sardegna e del Comune di Cagliari, nonché serie di enti e associazioni no-profit del territorio.
---
Cagliari supports football growth in China
Online signing ceremony of a Memorandum of Understanding between the Club and Xiapu City
The tight cooperation between Cagliari Calcio and Xiapu, a city in the Chinese province of Fujian, continues as it becomes stronger. The Club and the Chinese authorities have signed a memorandum of understanding that will enable Cagliari to develop a comprehensive training program dedicated to local young athletes and coaches with the aim of promoting the growth of football in Xiapu.
An activity that the Club started during last season: now, having laid the foundations, the goal is to further consolidate the project. Youth sector Coaches will have the mission to share and spread their knowledge and professional experience in China.
A customized work schedule within schools, side by side with local instructors, to explain best training methodologies, implement training plans so as to guide the maturation of the young players both from a technical and physical point of view.
Furthermore, as part of the agreement, best Chinese talents selected Xiapu and Fujian province will arrive in Sardinia, together with coaches and representatives of the institutions: an opportunity to elaborate on and closely observe the Cagliari model.
Beyond football: it is no coincidence that the agreement was sealed during an online Video conference and Signing Ceremony attended by, in addition to Cagliari Calcio, the high political authorities of Fujian Government, Confindustria Sardegna Meridionale and the Municipality of Cagliari. Collaboration between the Club and Xiapu aims to go beyond the football pitch to extend to the economic and cultural sphere.
As stated by the Vice Governor of the Fujian Province Department of Commerce, Chen Ansheng, and the Deputy Director of the Office for Foreign Affairs of the same province, Huang Shaorong: “We expect the agreement between Cagliari Calcio and the Xiapu government to promote not only the development of our football, but also the cooperation between the two territories, through economic, commercial and tourist exchanges".
Francesco Marini, President of Confindustria Southern Sardinia said: "I am proud to represent the island at this event: I believe the agreement is an initiative of fundamental importance for youth sports, which will create new connections and new development opportunities at the same time".
The Mayor of Cagliari, Paolo Truzzu, underlined the importance of "strengthening - through cultural exchanges - the friendship between the two regions and the comparison between millennial traditions. I thank Cagliari Calcio and I hope that the ties with the Fujian Province will become more and more profitable".
Closing led by the Rossoblu General Manager, Mario Passetti: “Cagliari Calcio will offer and share deep knowledge to help raise the level of youth football in Xiapu and encourage its internationalization. The agreement will also facilitate the rise of new and interesting collaboration opportunities between Sardinia and Fujian Province".
Cagliari Calcio experience in Xiapu started in August 2019. Mario Passetti, together with Club's international ambassador, as well as the technical coordinator of Primavera and U17, Daniele Conti, had held meetings with local authorities and personalities, managers and technicians of the Xiapu team.
General Manager Mario Passetti, together with the international Club ambassador and technical coordinator of Primavera and U17, Daniele Conti, had a series of meetings with local authorities and personalities, managers and Coaches of the Xiapu football teams. The head of the Cagliari Football Academy, Bernardo Mereu, and the Business Development Manager, Claudia Balu were also part of the rossoblù delegation.
On that occasion, the foundations of a successful collaboration between Cagliari and Xiapu were laid: rossoblù Coaches spent a month in China to pass on their knowledge on the management and organization of Cagliari Academy to colleagues. The synergy between the Club and local realities also continued off the pitch when in December the Commercial Director, Stefano Melis, held a series of seminars at Fujian Normal University, dedicated to the Club's operating and organizational model.
A truly special bond between Cagliari and Xiapu, also sealed by events last April when, directly from the Chinese city, in the midst of the Covid 19 emergency in Italy - and also due to the work of "Carlo Enrico Giulini" Foundation - more than 150,000 masks and other sanitary products arrived in Cagliari. The donated medical supplies were offered to ATS Sardinia, to the Municipality of Cagliari, and also to a series of local non-profit organizations.