Lecce-Cagliari, i numeri e le curiosità

Lecce-Cagliari, i numeri e le curiosità

I rossoblù fanno visita al Lecce dei tanti ex nella sfida di domenica alle ore 20.45 al "Via del Mare". Gara valida per la tredicesima giornata della Serie A 19.20.

I PRECEDENTI
Il bilancio in terra salentina parla di 4 vittorie e 3 pareggi, con 10 successi dei padroni di casa. L'ultimo confronto vide la vittoria del Cagliari per 2-0, il 2 ottobre 2011, con firme di Brivio (autorete) e Biondini.

La prima sfida di campionato (la seconda in assoluto) vide la vittoria del Cagliari a tavolino, a causa di una crisi economica che impedì al Lecce di raggiungere il campo neutro di Foggia, deciso in seguito alle intemperanze dei tifosi nella partita precedente contro l'Atalanta.


SOSTA BENEFICA
In questa stagione il Cagliari ha vinto tutte le tre partite successive alle soste per le gare delle Nazionali: il record è del 1998, quando arrivò a quattro.

CACCIA AL PRIMATO
Sono 7 le vittorie dei rossoblù nelle prime 12 partite di campionato, solo nel 1968-69 fece meglio, vincendone 8 e pareggiando alla tredicesima giornata.

STRISCIA DA URLO
Da 10 partite il Cagliari è imbattuto, solo la Juventus ha una striscia migliore, con 12 sfide senza sconfitte.


CAGLIARI IN ARIA
Con 5 gol di testa all'attivo, i rossoblù guidano questa speciale classifica. Allo stesso tempo sono i migliori per gol di testa subiti (appena uno).

PRIMO TEMPO PREZIOSO
Cagliari e Lecce sono due delle quattro squadre che non hanno mai subito gol nel primo quarto d'ora di gioco. La squadra di Maran, assieme alla Roma, è quella che ha subito meno reti (3) nel primo tempo.

CENTROCAMPO D'ORO
Con 14 reti (il 61% del totale), il Cagliari è la squadra che ha segnato di più con i centrocampisti.

GLI STAKANOVISTI
I tre rossoblù più impegnati sono Joao Pedro (1079 minuti), Olsen (990) e Pisacane (953).


PROFESSOR CIGARINI
Con 424 passaggi, il regista emiliano è il calciatore del Cagliari che ne ha effettuati di più (82.3% riusciti). Il classe '86 è anche colui che ha giocato più palloni in assoluto, ben 560.

CHOLITO LOTTATORE
Giovanni Simeone ha sin qui ingaggiato 173 duelli (35.3% vinti). Momento magico per lui: ha partecipato attivamente ad almeno una rete in quattro gare consecutive (due gol e due assist), e con 4 reti nelle prime 11 presenze stagionali in Serie A ha eguagliato il record della stagione 2016-17.

ESERCITO DI EX
Sono ben 9 e vestono tutti la maglia del Lecce: l'allenatore Liverani, quindi Petriccione, Mancosu, Rossettini, Farias, Gabriel, Vigorito, Tabanelli, Tachtsidis.

Tutto su Lecce-Cagliari

Scarica qui la cartella stampa completa, a cura di Opta