Attacco alla Viola

Attacco alla Viola

Un ultimo sforzo prima di tirare il fiato e recuperare preziose energie durante la sosta. Il Cagliari ospita la Fiorentina alla Sardegna Arena con l’intenzione di proseguire la striscia positiva che l’ha portato a respirare l’aria di altissima classifica; sarà l’ennesimo test di maturità per una squadra che sta suscitando applausi per i risultati ottenuti e anche per come li sta conquistando: senza speculare, ma giocando a viso aperto contro tutti, facendo fruttare la forza di un gioco aggressivo, di iniziativa, condotto con fraseggi e verticalizzazioni veloci. Un atteggiamento propositivo che si concretizza nell’ottimo rendimento difensivo (10 gol al passivo, solo la Juventus ha fatto meglio, con 9) ed esaltato da una brillante preparazione atletica.

FIORENTINA DA RISPETTARE
Il segreto ora è non fermarsi, continuare a battere il ferro finché è caldo. Accontentarsi o peggio, restare a specchiarsi pensando di essere più forti degli avversari, sarebbe un comportamento suicida. Tanto più contro la Fiorentina dei giovani che, dopo un inizio problematico, ha trovato la quadratura del cerchio, cogliendo punti e valorizzando ragazzi interessanti come Sottil e Castrovilli. Non ci sarà Ribery, l’uomo che con la sua classe intramontabile e la sua esperienza aveva dato qualcosa in più a tutto il complesso; in compenso Montella potrà contare su Boateng, un altro giocatore di gran classe da guardare con attenzione. Senza dimenticare Chiesa, atteso da Luca Pellegrini, in un duello tutto da vedere tra due dei giovani che rappresentano il presente e il futuro del calcio italiano. Una squadra da rispettare e affrontare con la stessa mentalità espressa a Bergamo; nonostante il copione tattico e psicologico sarà completamente diverso.

VOGLIA DI VINCERE
Il Cagliari ha sorpreso l’Atalanta utilizzando le sue stesse armi, pressing alto, forza, rapidità di esecuzione e ripartenze veloci. Oggi toccherà ai rossoblù fare la partita, con la Fiorentina chiamata a contenere per poi utilizzare soprattutto la conclamata corsa e il talento dei suoi esterni. La squadra di Maran non dovrà fare l’errore di farsi prendere dalla frenesia e dall’entusiasmo; guai a prestare il fianco a giocatori che negli spazi aperti si esaltano. La commistione ideale tra aggressività, voglia di vincere ed equilibrio: la formula magica per portare a casa altri punti e volare ancora più alto in classifica. E ancora: la voglia di vincere, di non sentirsi arrivati e regalare un'altra memorabile giornata ai tifosi sardi che stanno seguendo con entusiasmo gli exploit della squadra.

COME SEGUIRE LA GARA
Potrete seguire la web-cronaca di #CagliariFiorentina sul nostro sito e sull'app ufficiale disponibile per iOS e Android. Aggiornamenti in tempo reale e contenuti esclusivi dalla Sardegna Arena su FacebookTwitter e Instagram.