
Voglia di volare
Il calendario non concede tregua. Entra nel vivo il campionato, con la disputa della decima giornata. Turno infrasettimanale che per il Cagliari fa immediatamente seguito alla dura battaglia di Torino; una partita costata tesori di energie alla squadra rossoblù, cui si richiede un veloce recupero in vista dell’altra durissima prova di stanotte. Alla Sardegna Arena scende un altro avversario che punta molto sulla fisicità e sul temperamento: il Bologna di Sinisa Mihajlovic, classico esempio di compagine temprata sul carattere del suo allenatore.
BOLOGNA TEMIBILE
Corrono molto, i felsinei, pressano a tutto campo e sono pronti a ripartire con azioni rapide. La qualità non manca, con giocatori che abbinano sapienza tecnica alla capacità di saper andare negli spazi e ribaltare il fronte del gioco. Palacio, Sansone ed Orsolini, ad esempio; mentre Santander garantisce atletismo e potenza e Destro sotto porta costituisce sempre un pericolo per i difensori. Di tutto riguardo anche il reparto centrale, con Soriano, Poli e Dzemaili; tra i pali Skorupski è una garanzia. Il Bologna resta una squadra da prendere con le pinze: tra l’altro, ha giocato alla pari sul campo della Juventus e il risultato l’ha penalizzato oltremisura.
SEGNALI POSITIVI
Il Cagliari è a caccia di conferme, dopo le ultime confortanti prestazioni. La squadra di Maran è piaciuta tanto, per la sicurezza con la quale ha azzannato Spal e Torino, e la voglia di vincere mostrata contro i granata. Dopo il pareggio di Zaza, molte altre squadre avrebbero tirato su il muro, accontentandosi del punto in trasferta (già comunque risultato non disprezzabile in sé). Non il Cagliari di Maran, che si è invece gettato in avanti alla ricerca della vittoria; ma con l’atteggiamento e la testa giusta. I rossoblù hanno fatto scattare il pressing nella metacampo granata, recuperando palla velocemente e di fatto costringendo il Torino a difendersi. Il gol vincente non è arrivato, anche per le belle parate di Sirigu, ma sul piano della mentalità e stato un segnale più che positivo. I dettami di Maran sono passati e messi in pratica da una squadra che finora forse non aveva ancora preso pienamente coscienza delle sue possibilità. Adesso col Bologna ci si attende, se non lo stesso livello di prestazione, almeno la medesima voglia di andare a cercare la vittoria.
CAGLIARI A CACCIA DEI 3 PUNTI
Prevedibile come il Bologna cercherà di sporcare il palleggio del Cagliari, andando a disturbare la costruzione del gioco; qui dovranno essere bravi e rapidi i rossoblù isolani a fare circolare il pallone, in modo da mandare fuori giri il pressing avversario. Inoltre, occorrerà quell’abilità nel far propri gli episodi che si traduce in spietata concretezza davanti alla porta. Usare discernimento nella scelta della soluzione più corretta e conservare la lucidità al momento dell’ultimo passaggio sono ingredienti fondamentali per trasformare in gol le azioni organizzate con continuità. Sarà la seconda partita in tre giorni; il trittico si chiuderà domenica a Bergamo, tappa complicatissima. Un pensiero per volta: mandare al tappeto questo Bologna non sarà un compito facile ma il Cagliari vuole fortemente i 3 punti.
COME SEGUIRE LA GARA
Potrete seguire la web-cronaca di #CagliariBologna sul nostro sito e sull'app ufficiale disponibile per iOS e Android. Aggiornamenti in tempo reale e contenuti esclusivi dalla Sardegna Arena su Facebook, Twitter e Instagram.