Visita al Genoa

Visita al Genoa

Raramente come quest'anno si è assistito ad un campionato così incerto nelle posizioni di centro e bassa classifica. Nove squadre ballano tra decimo posto e zona retrocessione. Una grande ammucchiata che però potrebbe dirimersi nel penultimo turno, con un paio di scontri diretti tutti da seguire. Il Cagliari è impegnato sul difficile campo di una squadra che la sua salvezza se la deve ancora guadagnare: il Genoa di Cesare Prandelli, posizionato appena 1 punto sopra l’Empoli. Una partita dove ci sarà da lottare, dal primo all'ultimo dei minuti di recupero.

AMBIENTE INFUOCATO
Non può fare molti calcoli, la formazione genoana. L’Empoli incalza e se è vero che i toscani hanno un calendario oggettivamente complicato, è altrettanto vero che non hanno intenzione di deporre le armi così facilmente. Il Genoa, tallonato da vicino, è chiamato a fare assolutamente punti per lasciare le zone che scottano. Un risultato differente dalla vittoria sul Cagliari complicherebbe le cose per il Grifone. Facile intuire un ambiente caldo, che ha fatto quadrato per spingere la squadra al successo. Il Genoa lamenta assenze importanti,  tra le quali spicca quella dello squalificato Romero, difensore centrale tosto e solido, ma sarà meglio non farci troppo caso. In avanti ci sarà Lapadula, vecchio avversario di infuocati scontri col Pescara un paio di anni fa, e occhio al sempreverde Pandev, che non ha mai perso il senso della porta.

TESTA E CONCENTRAZIONE 
Sarà anche una partita complicata, ma è una di quelle che è stimolante giocare. Il Cagliari non dovrà farsi intimidire, cercare di giocare la sua partita con la testa e la concentrazione giusta. Diffidare di quello che sembra, di un avversario apparentemente in crisi: il Genoa sarà sostenuto dal calore della sua gente, avrà una marcia in più. Il campionato per la squadra di Maran non è finito, bisogna dimostrare di avere qualcosa da dire. Le ultime tre partite hanno lasciato molto amaro in bocca, ma nel giudizio complessivo occorre stimare la qualità delle contendenti: contro Roma, Napoli e Lazio sarebbero stato necessarie autentiche imprese per portare a casa qualche punto. Non è successo, anche per un pizzico di fato avverso, vedi gara del San Paolo: in questi 180’ che restano da qui alla  fine della stagione, i rossoblù devono mostrare di essere ancora sul pezzo perché le motivazioni non mancano, a partire dal raggiungimento del decimo posto, ancora possibile.

COME SEGUIRE LA GARA
Potrete seguire la web-cronaca di #GenoaCagliari sul nostro sito e sull'app ufficiale disponibile per iOS e Android. Aggiornamenti in tempo reale e contenuti esclusivi dallo stadio Ferraris su FacebookTwitter e Instagram.