Arriva la Lazio

Arriva la Lazio

Tre partite per puntare al decimo posto. Il Cagliari vuole provarci, a dispetto del calendario impegnativo e della concorrenza qualificata. L’obiettivo è possibile, specie se i rossoblù riusciranno a buttare sul campo in questi ultimi 270’ che mancano alla fine del campionato la determinazione e la voglia di fare espresse domenica a Napoli. In quest’ultima fetta di torneo servirà tutta la rabbia accumulata nell’ultima settimana, a cominciare dalla partita di oggi contro la Lazio.

LAZIO CONCENTRATA
Rolando Maran nella conferenza stampa di presentazione si è soffermato sulle doti della squadra biancazzurra ed è facile dare ragione al tecnico. La classifica forse non è generosa verso la Lazio, ma in quanto a qualità pura, poche squadre possono rivaleggiare con quella di Simone Inzaghi. Del resto, non si arriva in finale di Coppa Italia per caso: l’ultimo atto della manifestazione è in programma mercoledì ma sarebbe un errore madornale credere ad una Lazio deconcentrata e con la testa dall’altra parte. Al contrario, la gara della Sardegna Arena sarà una sorta di ultimo test prima del grande scontro con l’Atalanta: diversi giocatori potrebbero scalare gerarchie per proporsi agli occhi dell’allenatore in vista della finale. Quindi, al Cagliari è richiesto un grande sforzo, una prova magistrale. per frenare la marcia della squadra romana.

LA COMPATTEZZA DEL GRUPPO
Non ci saranno due pedine preziose come Luca Ceppitelli e Artur Ionita. Per la prima volta in stagione Maran non potrà contare sull’apporto del centrocampista moldavo, il cui rendimento è sensibilmente lievitato negli ultimi mesi. Le alternative però sono ottime ed abbondanti: non a caso il tecnico ha posto l’accento sulla compattezza del gruppo e l’intercambiabilità dei singoli, che ha permesso di superare le difficoltà causate dalle assenze, mantenendo alto il livello di rendimento complessivo. Per i due nomi che formeranno la coppia centrale sono in lizza Ragnar Klavan, Fabio Pisacane e Filippo Romagna. Tre sicurezze. Ci vorrà un Cagliari aggressivo, in ogni zona del campo, attento a non prestare il fianco alle veloci ripartenze avversarie. La Lazio è sorniona, osserva per poi scegliere quando avvolgerti tra le sue spire con micidiali accelerazioni. Quindi, ritmi elevati e capacità di tesorizzare le fasi favorevoli, senza arretrare di un centimetro durante quelle meno positive.

COME SEGUIRE LA GARA
Potrete seguire la web-cronaca di #CagliariLazio sul nostro sito e sull'app ufficiale disponibile per iOS e Android. Aggiornamenti in tempo reale e contenuti esclusivi dalla Sardegna Arena su FacebookTwitter e Instagram.

ECCELLENZA I.S.O.L.A.
Prima del calcio d’inizio, il capitano della Lazio riceverà in omaggio un oggetto d'arte creato da Margherita Pilloni. L'opera fa parte della collezione del merchandising ufficiale del Cagliari Calcio. L'artigiano propone una linea di ceramiche tradizionale oristanesi che include i tipici manufatti di uso quotidiano in terracotta, parzialmente ingobbiati ed invetriati, oltre alla prestigiosa brocca fiorita per le feste, riccamente dorata con aggiunge plastiche istoriate. Il resto della produzione reinterpreta temi della tradizione e indaga tecniche nuove, con l'effetto di smaltatura con tecnica caratterizzato da suggestivi ritiri e spaccature.