
Obiettivo 40 punti
Sabato di Pasqua per il Cagliari, che ha l’occasione di arrivare a 40 punti, quota riconosciuta all’unanimità per certificare la salvezza, anche se per ora non soddisfa la matematica. Alla Sardegna Arena scende il Frosinone, penultimo in classifica, che si gioca le sue ultime carte per la permanenza nella massima serie. Tra le due squadre ci sono attualmente 14 punti di differenza, ma pensare agli ospiti come ad una vittima designata sarebbe profondamente sbagliato. Il Frosinone è in difficoltà eppure non ha smarrito la voglia di lottare: domenica scorsa ha ceduto in casa all’Inter ma solo sette giorni prima era andato a sbancare Firenze. Inoltre, come giustamente sottolineato da Rolando Maran nella conferenza stampa di presentazione della gara, i ciociari si esprimono meglio fuori casa, dove hanno raccolto dieci punti nelle ultime sei partite giocate lontano dallo “Stirpe”. Da ricordare anche la partita di andata, dove il Cagliari rimase a lungo in svantaggio e artigliò il pareggio soltanto al tramonto del match con una zampata di Farias.
UN ULTIMO SFORZO
Non sarà la migliore versione in assoluto della squadra di Maran: non può esserlo, con tre squalificati del calibro di Barella, Pellegrini e Pisacane, che si sommano agli infortunati Cacciatore e Castro. La rosa però presenta delle possibilità che sono molto più che semplice alternative, ma pedine quasi intercambiabili in un sistema di gioco collaudato. Il gruppo ha mostrato una maturità invidiabile anche domenica scorsa, quando è rimasto lucido davanti alla furia del Torino, controbattendo però con altrettanta aggressività, necessaria per ottenere punti in una partita così importante. L’obiettivo salvezza è vicinissimo, basta soltanto un ultimo sforzo per giocarsi poi le gare rimanenti con serenità. Il calendario, detto per inciso, non è semplice: Roma, Napoli e Genoa in trasferta; Lazio e Udinese in casa. Meglio rinnovare il passaporto per la A col massimo anticipo.
L'IMPATTO SARDEGNA ARENA
Il Cagliari, sospinto dal tifo del pubblico del suo stadio, difficilmente sbaglia l’impatto. Servirà una partenza decisa, per fare valere sin dai primi minuti la legge della Sardegna Arena. Una partita basata sul ritmo ma con la pazienza giusta qualora il gol non arrivi subito. Andare in avanti allo sbaraglio significherebbe correre rischi inutili; quello che il Cagliari non deve perdere è la tranquillità e la sicurezza nei propri mezzi. Le chiavi per entrare nella difesa gialloblù ci sono: dal solito, letale colpo di testa di Pavoletti, al guizzo di Joao Pedro, alle incursioni di Ionita e Faragò. In assenza degli strappi di Barella, potrebbe essere la classe di Valter Birsa a dare il “la” alle azioni rossoblù. Finora la fortuna non è stata dalla parte del fantasista sloveno, subito out per una influenza e poi per un serio infortunio ad un braccio. Questa gara potrebbe costituire l’occasione per riprendersi la ribalta.
COME SEGUIRE LA GARA
Potrete seguire la web-cronaca di #CagliariFrosinone sul nostro sito e sull'app ufficiale disponibile per iOS e Android. Aggiornamenti in tempo reale e contenuti esclusivi dalla Sardegna Arena su Facebook, Twitter e Instagram.
ECCELLENZA I.S.O.L.A.
Prima del fischio d'inizio, il capitano del Frosinone riceverà in omaggio un oggetto d'arte, opera di Leoni d'Arte. La produzione fa parte del merchandising ufficiale del Cagliari Calcio. Creazioni che si ispirano alla natura sarda, all'ambiente agro-pastorale ma anche ai sorprendenti elementi del mondo marino: questo è il mondo di Leoni d'Arte. Lampade, vasi, ciotole, a forma di colorati e appuntiti ricci di mare, fantastiche meduse e bellissimi coralli sono declinati con grande abilità tecnica e sorprendente forza espressiva. L'oggetto artistico diventa elemento in grado di stupire e suscitare emozioni, creando identità e appartenenza.