L’artigianato sardo e il Cagliari Calcio

L’artigianato sardo e il Cagliari Calcio

L’artigianato sardo entra a far parte del merchandising ufficiale del Club: da oggi, infatti, una selezione di oggetti d’artigianato rossoblù, a marchio Cagliari Calcio, sarà in vendita nello store online della società e nei prossimi giorni anche in quelli fisici.

Sono ben 62 gli artigiani che hanno aderito al progetto, inserito all’interno dell’accordo tra il Cagliari Calcio e l’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio per la promozione dell’artigianato sardo. L’iniziativa è stata illustrata questo pomeriggio nel corso di una conferenza stampa alla Sardegna Arena, con la partecipazione dell’Assessore Barbara Argiolas e del Direttore generale rossoblù, Mario Passetti.

“La forza di questo progetto innovativo sta anche nei suoi numeri: ben oltre 60 artigiani hanno scelto di parteciparvi”, ha dichiarato il Dg, Mario Passetti. “Inserendo le loro opere nel merchandising del Club, gli artigiani potranno farle conoscere e acquistare in tutto il mondo grazie a nostri Store e al web. Un’opportunità di valorizzazione dell’eccellenze della nostra Isola, in collaborazione con la Regione, che siamo fieri di offrire”.

"Giunge a compimento questa azione innovativa della collaborazione tra Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio e Cagliari calcio - ha detto l'assessora Barbara Argiolas - attraverso la quale, col marchio ISOLA, pubblicizziamo in Italia e in Europa il nostro artigianato di qualità e gli artigiani che fanno parte della vetrina on line sull’artigianato artistico della Regione Sardegna.

Gli oggetti selezionati entrano oggi a far parte del merchandising ufficiale del club rossoblù, una grande occasione elemento di  promozione e commercializzazione per la qualità creativa dei nostri artigiani sardi e della loro capacità di stare nel mondo contemporaneo con radici ben salde nella tradizione. Nelle prossime settimane, inoltre, gli sportivi che si recheranno alla Sardegna Arena potranno visitare un allestimento ampliato e arricchito della mostra di oggetti ispirati ai colori del Cagliari. "Il rosso e il blu" ha riscosso grande successo nella sua prima permanenza nello stadio cagliaritano e grande interesse e curiosità all'Artigiano in Fiera di Milano nello scorso mese di dicembre".

È un modo nuovo di utilizzare la visibilità di una società sportiva sarda di alto livello e rientra nel quadro della strategia complessiva di valorizzazione e promozione dell’artigianato che l'Assessorato ha portato avanti con gli spazi ISOLA negli aeroporti, la vetrina online Sardegnaartigianato".

Oltre che all’interno dello store online del Cagliari Calcio, e presto in quelli fisici, le creazioni potranno essere acquistate anche nei laboratori dei singoli artigiani. Il ricavato di ogni vendita sarà interamente devoluto all'autore del prodotto.

Al termine della conferenza stampa è stata nuovamente aperta al pubblico alla Sardegna Arena la mostra d’artigianato “Il rosso e il blu”. L’allestimento, ampliato con le opere di circa 80 artigiani, torna così ad essere ospitato all’interno del percorso museale dopo il successo riscosso a “L’Artigiano in Fiera” a Milano.