Conti premiato dal Comune di Cagliari

Conti premiato dal Comune di Cagliari

Una targa ed una pergamena, consegnati in una cerimonia nella Sala Consiliare del Palazzo Civico: sono il riconoscimento del Comune di Cagliari per Daniele Conti, l'ex capitano di mille battaglie attualmente Responsabile dell'Area tecnica della squadra rossoblù, in occasione del suo quarantesimo compleanno (guarda la nostra video-intervista). “Per la prestigiosa carriera sportiva e per l'attaccamento dimostrato alla città che ha onorato con la lunga militanza nella squadra del Cagliari Calcio ove detiene il record di presenze in incontri ufficiali”: questa la motivazione ufficiale.

464 partite con il Cagliari, di cui 333 in Serie A: le cifre sono sufficienti ad indicare l'importanza del calciatore, ma il Presidente del Consiglio Comunale Guido Portoghese ha voluto rimarcare l'aspetto umano di Daniele. “L'episodio più bello della sua storia col Cagliari è dato dai due gol segnati al Torino, seguiti dall'abbraccio ai tuoi figli. Daniele rappresenta una degli ultimi giocatori-bandiera che hanno legato la loro vita calcistica ad una squadra ed è anche riuscito ad avere un'ottima carriera superando il fardello di portare un cognome tanto importante”.

Il sindaco di Cagliari Massimo Zedda ha posto l'accento sul sorriso e la serenità che Conti ha saputo esprimere durante tutta la sua carriera. “Sicuramente anche questo atteggiamento ha contribuito a renderlo tanto benvoluto dai tifosi. La decisione di fermarsi a vivere a Cagliari lo collega idealmente a quei campioni di livello assoluto che hanno contribuito allo scudetto del 1970 e che hanno fatto la stessa scelta di vita. Daniele ora è impegnato in un incarico all'interno della Società: l'augurio è che il suo esempio sia utile ai giovani che si stanno affermando sulla scena nazionale”.

Il DG rossoblù Mario Passetti a nome della Società ha voluto ringraziare il Comune per l'omaggio nei confronti di Daniele. “Un pensiero giusto per una persona innamorata di questa città e di questa terra, che ha dimostrato il suo affetto non a parole, ma con i fatti. Come calciatore è stato protagonista di episodi che hanno scritto la storia di questo club; dopo la chiusura della sua carriera agonistica ha proseguito a lavorare per il Cagliari con la stessa passione, abnegazione ed umiltà dei giorni da calciatore. Un tipo di rapporto che a mio parere può concretizzarsi soltanto qui, in questa squadra”.

Infine ha preso la parola Daniele, che ha voluto innanzitutto ringraziare anch'egli il Presidente del Consiglio e il sindaco per il riconoscimento. “Mi riempie di orgoglio. Sono arrivato qui a 19 anni, Cagliari mi ha aiutato a crescere come uomo. Col passare del tempo l'amore per questa città e questa maglia è aumentato sempre di più e mi ha ripagato di tutti i sacrifici fatti nel corso della mia carriera. Ogni giorno che passa testimonia la bontà della mia decisione di stabilirmi qui: la gente mi dimostra affetto e non è una cosa scontata: i tifosi si ricordano di quel che ho dato al Cagliari, non posso che ringraziarli tutti”.