In palio punti pesanti

In palio punti pesanti

A Frosinone per fare risultato, in attesa di un mini ciclo di partite complicato. Fermo restando che in Serie A di avversari malleabili non ce n'è nemmeno l’ombra, è altrettanto vero che il calendario da qui sino alla fine dell’anno propone gare tortuose contro avversari di rango. Per questo motivo la partita di oggi riveste una importanza capitale: giocare contro Roma, Napoli e Lazio con un buon margine di vantaggio sulla zona calda è un’altra cosa piuttosto che affrontarle con l’assillo di fare punti ad ogni costo.

AVVERSARIO SCOMODO
Il Cagliari allo “Stirpe” è chiamato a fornire una prova delle sue. I rossoblù sono attesi da un ambiente caldo e da un avversario che sa di giocarsi una carta fondamentale per scalare posizioni in classifica e per curare il morale. Era partito male, il Frosinone, ma un filotto positivo l’ha portato a riprendere quota. La netta sconfitta di sabato scorso a Milano contro l’Inter è da considerare un evento preventivabile e non avrà certamente scalfito l’autostima del gruppo guidato dall’ex rossoblù (da calciatore) Moreno Longo. Parte da una ritrovata sicurezza difensiva, la squadra frusinate, che punterà sul ritmo elevato per cercare di stordire il Cagliari. In avanti, Ciofani e Pinamonti costituiscono una coppia che abbina potenza e agilità. Non è un avversario da prendere sottogamba: tra l’altro il Frosinone col Cagliari vanta una buona tradizione nelle poche volte che le due squadre si sono trovate di fronte.

PUNTI CHE VALGONO DOPPIO
La sostituzione di Castro, a parere di molti osservatori, è ancora il principale pensiero di Rolando Maran. A ben vedere si tratta di un falso problema perché il valore dell’argentino non è in discussione, ma il tecnico può scegliere tra una serie di ottime alternative. Più centrato soffermarsi sull’atteggiamento giusto da proporre a Frosinone. La squadra dovrà confermare la sua identità, accettando il confronto sul piano del ritmo ma proponendo la forza della sua personalità e un livello tecnico e di esperienza teoricamente superiore. Contro il Torino, in condizioni ambientali proibitive, complicate dall’infortunio di Pavoletti, si è visto un complesso battagliero, che ha fatto di necessita virtù, dato che i granata avevano preso in mano il pallino del gioco. A Frosinone si dovrà replicare lo stesso tipo di prestazione sotto il profilo caratteriale portando il baricentro più in alto, vicino alla porta dei padroni di casa. Il recupero di Pavoletti è una buona notizia per tutti ma ovviamente dovrà essere tutta la squadra, attraverso il rendimento delle individualità, a dare risposte convincenti. E a portare a casa punti che mai come oggi valgono doppio.

COME SEGUIRE LA GARA 
Potrete seguire la web-cronaca di #FrosinoneCagliari sul nostro sito e sull'app ufficiale disponibile per iOS e Android. Aggiornamenti in tempo reale e contenuti esclusivi dallo stadio "Stirpe" su FacebookTwitter e Instagram.