
Il Cagliari va al mercato
Il mercato di San Benedetto è una vera istituzione per i cagliaritani. Inaugurato il 1° giugno 1957 con i suoi 8.000 metri quadrati di esposizione su due livelli è il mercato al coperto più grande d'Italia e uno tra i più grandi in Europa. Ma c’è di più: il mercato è una roccaforte del tifo rossoblù, a testimonianza del proprio legame profondo con la città. Sono tantissimi gli operatori che non fanno mistero dell’amore per il Cagliari e che esibiscono nei box bandiere, foto e gadget della squadra.
Una parte importante della tifoseria che oggi ha ricevuto la visita di una rappresentanza del club, composta dal DG Mario Passetti, dal tecnico Rolando Maran e dai calciatori Daniele Dessena, Luca Ceppitelli, Marco Sau, Nicolò Barella, Leonardo Pavoletti e Alberto Cerri. È stata l’occasione per consegnare le nuove bandiere del Cagliari, oltre 300, vessilli del tifo che da oggi sventoleranno anche negli altri mercati cittadini di Via Quirra, Is Bingias, Sant’Elia e Santa Chiara. Ad accogliere la delegazione rossoblù l’Assessore alle attività Produttive, Turismo e pari opportunità del Comune di Cagliari, Marzia Cilloccu, e i referenti dei mercati civici.
La visita è iniziata al piano superiore che ospita i reparti ortofrutta, carni alimentari e generi vari e servizi, per concludersi giù al reparto ittico. Il mercato, al passaggio dei rossoblù tra i banchi e gli stand, si trasformava in una piccola Curva: grida di entusiasmo, applausi, gioia pura, come quando dopo un gol segnato dalla squadra alla Sardegna Arena. Non solo da parte degli operatori: gli stessi clienti hanno partecipato e contribuito ad una sorta di rito collettivo.
Foto di rito, autografi, la visita si è conclusa con un ritmato “Forza Cagliari!”, suggello finale di una giornata contrassegnata dall’amore verso i colori rossoblù.