Cagliari-Oristanese 12-0

Cagliari-Oristanese 12-0

12-0 per il Cagliari sull'Oristanese nel test disputato oggi allo stadio “Tharros”.

Prima del fischio d'inizio è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Tamara Maccario, vittima dell'alluvione che ha flagellato il Sud dell'Isola nei giorni scorsi.

Il tecnico del Cagliari Rolando Maran e il DS Marcello Carli sono stati premiati da parte dell'Amministrazione Comunale e dall'Oristanese, società affiliata alla Cagliari Football Academy. 1400 gli spettatori accorsi allo stadio per applaudire i rossoblù. Presente ad Oristano anche il DG Mario Passetti, che ha assistito alla gara da bordocampo.

PRIMO TEMPO
Il Cagliari si schiera inizialmente con un 3-5-2.

Al 5' rossoblù in vantaggio: assist Cigarini e gol di Dessena.

Al 10' il raddoppio: lo firma Cerri, di testa su cross di Faragò.

Al 18' ancora Cerri sfiora il palo con una conclusione al volo in acrobazia su assist di Sau. Un minuto dopo, Joao Pedro scodella al centro per Faragò: stop di petto e rovesciata verso la porta, grande intervento di Busni che devia sulla traversa. Sugli sviluppi dell'azione, secondo legno della giornata, colpito da Joao Pedro.

Il brasiliano va vicino al gol al 25': il suo tiro da oltre venticinque metri manda il pallone a sfiorare l'incrocio. Al 32' è proprio Joao a segnare il 3-0, trasformando un rigore concesso per fallo su Faragò.

Poi si fa pericoloso Sau, messo in azione da una combinazione Cigarini-Cerri: il tiro sul primo palo è respinto dal portiere. Al 36' percussione sulla destra di Faragò che arriva sul fondo e serve Joao Pedro, il numero 10 rossoblù arriva in scivolata e manda alto.

Al 38' il 4-0: Cigarini lancia Joao Pedro sulla sinistra, tocco per Sau al limite, l'attaccante rossoblù supera la difesa e serve Cerri tutto solo, che non ha problemi a battere il portiere.

LA RIPRESA
Tre cambi inizialmente per Maran: Castro, Pavoletti e Padoin per Joao Pedro, Sau e Pisacane. I rossoblù si schierano col consueto 4-3-1-2, è Castro ad operare come trequartista.

Al 50' Cerri sfrutta indecisione della difesa e sigla la sua tripletta per il quinto gol. Al 62' ecco la sesta rete, la mette a segno Castro, su cross di Cerri dalla destra.

Settimo gol al 69': Pavoletti, servito da Castro in posizione centrale al limite dell'area, si allarga entra in area e calcia di destro ad incrociare, fuori dalla portata del portiere. Poco dopo ancora Pavoletti colpisce la traversa con un bel colpo di testa.

Al 74' ancora Castro in gol, da pochi passi su un cross da destra. Sfortunata autorete di Tuveri per il 9-0, su tiro di Pavoletti. Poi Castro firma la sua tripletta, con un colpo di testa in tuffo. All'80' punizione di Cigarini, sponda di Pavoletti e Dessena, ancora di testa, batte il portiere.

Passano due minuti e su angolo di Faragò, Pavoletti svetta su tutti deviando di testa in rete. All'85' Pavoletti sfiora il gol con un destro a giro che colpisce il palo interno.

All'86' Maran dà spazio a tutti i ragazzi della Primavera presenti in panchina. Si mette in luce Kouadio con una percussione, conclusa con un tiro respinto dal portiere. Quindi su cross di Lombardi, tiro al volo di Ladinetti salvato dal portiere sulla linea.

ORISTANESE (Primo Tempo): Busni, Campus, Trudu, F. Sanna, M. Sanna, Camedda, Sardu, Carta, Sale, P. Musu, Barresi. (Secondo tempo): Manunza, Muru, Marongiu (55' Camedda), G. Musu, Murtas, Girat, Sardu, Falchi, Touray, Pili, Tuveri.

CAGLIARI: Aresti (86' Daga); Pisacane (46' Padoin, 86' Kouadio), Andreolli (86' Cadili), Ceppitelli (46' Aly), Faragò (86' Marongiu), Dessena (86' Ladinetti), Cigarini (86' Lombardi), Joao Pedro (46' Castro, 86' Boccia)), Pajac (86' R. Doratiotto), Cerri (86' Gagliano), Sau (46' Pavoletti, 86' Verde).

RETI: 5' Dessena, 10' Cerri, 32' Joao Pedro rigore, 38' Cerri, 50' Cerri, 62' Castro, 69' Pavoletti, 74' Castro, 75' Tuveri autogol , 77' Castro, 80' Dessena, 82' Pavoletti.