Diamo una svolta

Diamo una svolta

Tre punti per prendersi la prima vittoria casalinga della stagione e dare una svolta al campionato. Il Cagliari che scenderà in campo oggi contro il Bologna nel secondo anticipo dell'ottava giornata avrà questo unico obiettivo. Finora ha fatto il pieno di complimenti, soprattutto nelle partite interne, raccogliendo davvero poco per quanto seminato. Specialmente i punti sfumati all'ultimo contro il Sassuolo bruciano ancora al ricordo. Adesso, dopo tanto prodigarsi è arrivato il momento di passare alla cassa. Siamo solo ad ottobre ma non è il caso di scherzare; quei tre punti migliorerebbero la classifica e farebbero salire di un paio di punti morale e autostima.

CALMA E PAZIENZA
L'ostacolo odierno si chiama Bologna, certamente un avversario da non sottovalutare. Sono partiti così così, gli emiliani, ma strada facendo si sono ritrovati. Hanno ottenuto due scalpi significativi come Udinese e Roma e scoperto un centravanti potente e prolifico come il paraguayano Santander. Difficile immaginarsi un Bologna pronto ad accettare la sfida a viso aperto: più probabile una squadra attendista, lesta però a ripartire in velocità. Ecco perché il Cagliari dovrà giocare con l'aggressività di chi lotta per la sopravvivenza accompagnata dal raziocinio e della saggezza di chi ha consapevolezza nei propri mezzi. Se è vero che la pazienza è una virtù, i rossoblù ne dovranno avere tanta. Sarà una partita a scacchi nella quale prevarrà il giocatore che avrà più testa e resistenza in una maratona faticosa. Il gol vincente può arrivare anche al 93': guai però a buttarsi in avanti in modo scriteriato o perdere distanze ed equilibri per troppa baldanza e generosità.

LA QUADRATURA DEI CONTI
Per un Klavan costretto ai box, c'è un Ceppitelli che torna a disposizione. Il difensore umbro mancava dalla prima giornata: una manciata di minuti ad Empoli prima di gettare la spugna per un malaugurato infortunio. Recupero importante, così come quello di Diego Farias, convocato dopo una settimana travagliata. C'è bisogno di tutti e le accelerazioni del brasiliano possono risultare letali in una partita bloccata o contro un avversario chiuso a riccio. Non manca molto al Cagliari per la quadratura dei conti: appena un pizzico di precisione in più al momento della rifinitura, maggior incisività e cattiveria sotto porta. Se si gioca con la testa sgombra dai cattivi pensieri, si può fare.

COME SEGUIRE LA GARA 
Potrete seguire la web-cronaca di #CagliariBologna sul nostro sito e sull'app ufficiale disponibile per iOS e Android. Aggiornamenti in tempo reale e contenuti esclusivi dalla Sardegna Arena su FacebookTwitter e Instagram.

ECCELLENZA I.S.O.L.A.
L'artigiano protagonista di questa settimana è Simonetta Liscia. Il suo stile di lavorazione del vetro è frutto di una ricerca che prende spunto da quella della ceramica. Il suo tratto caratterizzato da suggestivi effetti cromatici e materici del rame esaltano il colore del metallo nella trasparenza del manufatto finito. La sua produzione è composta una pregiata varietà di elementi di complementi di arredo di preziose eleganti ai quali si affianca una serie di gioielli. Un oggetto opera di Simonetta Liscia sarà donato prima del fischio d'inizio al capitano del Bologna.