Fateci sognare

Fateci sognare

Si parte! Inizia ad Empoli l’avventura del Cagliari nel nuovo campionato. Sono passati tre mesi dalla partita da dentro o fuori con l’Atalanta, ultima giornata della Serie A 2017-18; sembra ieri. Tutto alle spalle, da oggi si apre un nuovo capitolo. Sarà una Serie A più competitiva, difficile, logorante. Una gara ad eliminazione, una selezione naturale al termine della quale sopravvivono non necessariamente i più forti, ma quelli che ci hanno creduto di più o sbagliato di meno. Il Cagliari ambisce ad una salvezza tranquilla: obiettivo certamente nelle possibilità della squadra rossoblù.

IL NUOVO CAGLIARI
Rolando Maran in panchina è la grande novità della stagione. L’ex tecnico del Chievo ha preso in mano un gruppo ricaricato dalla splendida rimonta dell’anno scorso, uscito rafforzato dalla campagna di mercato. Sono arrivati giocatori come Castro che conoscono bene il nostro campionato, o elementi dalla grande esperienza anche internazionale come Srna e Klavan, giovani sulla strada della completa maturazione come Cerri. Un bel mix affidato alla sapiente mano di un mister esperto, subito perfettamente calatosi nell’ambiente. Il calendario propone inizialmente sfide completamente diverse rispetto a quelle della passata stagione. Nelle prime due partite dello scorso campionato i rossoblù dovettero affrontare Juventus e Milan; quest’anno sono Empoli e Sassuolo a tenere a battesimo il Cagliari: dda ue partite più o meno impossibili a due scontri diretti. Si entra quindi subito nel vivo, sarà importante non sbagliare approccio e cominciare col piede giusto. Vero che il campionato è lungo e offre tantissime prove d’appello ma incamerare subito punti significherebbe aumentare autostima e fiducia, ingredienti utili per affrontare ogni impegno con la testa sgombra dai cattivi pensieri.

L'ENTUSIASMO DELLA MATRICOLA
Non bisogna farsi ingannare dallo status di neopromossa dell’Empoli, né tantomeno dall’eliminazione in Coppa Italia patita domenica scorsa per mano del Cittadella. I toscani hanno stravinto il campionato di Serie B mettendo in mostra un gioco corale di squisita fattura, atto a valorizzare le individualità. Il tecnico Andreazzoli ha plasmato un complesso che si muove a memoria e strizza un occhio all’estetica oltre che alla praticità. L'ago della bilancia è Krunic, talentuoso slavo avviato verso il top del rendimento; in avanti Caputo e La Gumina uniscono movimento e concretezza. La tradizione non è favorevole: il Cagliari ad Empoli ha vinto solo due volte, l'ultima nel 2015. Stavolta i rossoblù dovranno fare i conti anche con l'entusiasmo della debuttante; ma ha sicuramente ragione il mister Maran quando afferma che il Cagliari debba innanzitutto pensare prima a sé stesso, a fornire una prova di valore che porti al risultato: l'esito dell'equazione non è matematica ma ci sono molte probabilità che riesca. Forza ragazzi, ora tocca a voi: fateci sognare!

COME SEGUIRE LA GARA 
Potrete seguire la web-cronaca di #EmpoliCagliari sul nostro sito e sull'app ufficiale disponibile per iOS e Android. Aggiornamenti in tempo reale e contenuti esclusivi dallo stadio "Castellani" su FacebookTwitter e Instagram.