Fenerbahçe-Cagliari 2-1

Fenerbahçe-Cagliari 2-1

Cagliari battuto 2-1 a Istanbul dal Fenerbahçe nella prima delle due amichevoli precampionato programmate in Turchia, trasmessa in diretta sulla nostra pagina Facebook.

La squadra di Maran ha saputo fronteggiare alla pari un avversario molto forte, cliente fisso delle Coppe Europee (tra poco lo aspettano i preliminari di Champions) ed imbottito di nazionali, tra cui l'ex rossoblù Mauricio Isla. Ad un certo punto della gara si è fatto sentire il gap di preparazione a favore dei turchi ma il Cagliari ha avuto il merito di non mollare, rimanere in partita e riaprirla a metà della ripresa con un gol di Sau. Nei restanti minuti entrambe le contendenti sono andate al piccolo  trotto, visibilmente stanche. Rimane la prova incoraggiante da parte del Cagliari, in attesa del secondo match in terra turca, sabato sempre a Istanbul contro il Trabzonspor.

IL PRIMO TEMPO

25.000 spettatori sugli spalti dell'Ulker Stadium per assistere a questa amichevole agostana.

Il Fenerbahçe, guidato dall'ex nazionale olandese Philip Cocu, si schiera con un 4-3-3 iniziale, i rossoblù controbattono con il tradizionale 4-3-1-2, con Ionita alle spalle di Pavoletti e Farias.

Il primo tiro è dei turchi al 4': lo effettua Giuliano in piena area, Cragno è attento.

Al 9' ci prova il francese Valbuena, palla alta sopra la traversa.

La replica del Cagliari è all'11' ed è un'azione bellissima: Cigarini si libera con una giravolta di un avversario e apre per Barella, colpo di tacco a servire Farias, appoggio per Lykogiannis sulla sinistra. Il greco va al cross per Pavoletti, il cui tiro è respinto.

La partita è equilibrata. Al 27' tiro di Farias che termina sull'esterno della rete.

Due minuti dopo i turchi vanno vicinissimi al vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo e dopo la respinta della difesa rossoblù, De Souza raccoglie e di prima intenzione fa partire un tiro sporco che rimbalza per terra, colpisce la parte alta della traversa e si perde fuori.

Al 35' Han rileva Pavoletti, vittima di una lombalgia.

Gli ultimi minuti del tempo sono favorevoli ai turchi. Al 36' punizione dalla destra di Valbuena, De Souza è pronto alla schiacciata sotto porta, miracolosa la respinta di Cragno.

Poco dopo, assist di Isla per Valbuena, tiro da ottima posizione, sul fondo.

Poi è Giuliano ad impegnare Cragno con una parata a terra.

I rossoblù si rifanno vedere sotto la porta turca negli ultimi minuti. Al 41' angolo di Lykogiannis, Volkan allontana, riprende da fuori area Barella, botta di destro forte ma imprecisa.

Al 43' slalom di Castro che salta un paio di avversari in penetrazione centrale, assist per Farias, cross ricacciato lontano dalla difesa.

IL SECONDO TEMPO

Il Fenerbahce passa in vantaggio al 51': su un cross dalla destra, la respinta di testa di Faragò diventa un perfetto involontario assist per Potuk, smarcato all'altezza dell'area piccola: facile il tocco al volo nell'angolo, stavolta Cragno non ci può fare nulla.

Subito dopo, pregevole doppio scambio Potuk-Valbuena, tiro di esterno del francese ex Olympique Marseille, Cragno smanaccia in angolo.

Al 57', col Cagliari momentaneamente in dieci per un infortunio occorso a Barella, il Fenerbahçe raddoppia: grande ripartenza condotta da Valbuena, appoggio per Potuk, destro radente precisissimo che batte ancora Cragno.

Al 59' cross di Isla dalla destra, testa di Giuliano, debole e centrale, facile l'intervento di Cragno.

Al 62' avanza Faragò nel suo settore di competenza, cross sul quale Volkan commette un errore marchiano, mancando una comoda presa: Isla, a pochi passi dalla porta, non perde la calma, controlla e rinvia, sull'attacco di Han.

Al 63' finisce alta una punizione di Valbuena.

Al 65' secondo cambio nel Cagliari: dentro Sau per Farias. Il nuovo entrato ci mette tre minuti esatti a piazzare il suo graffio; l'azione parte da Faragò che in pressing a centrocampo recupera un buon pallone, se ne impossessa Cigarini che lancia in profondità verso Sau, perfetto lo stop a seguire di destro e altrettanto chirurgico il tiro che supera Volkan all'altezza del primo palo.

All'80' Valbuena per Giuliano, spettacolare giravolta e appoggio a Potuk che cerca di piazzare il pallone di destro nell'angolo opposto: Cragno non si fa trovare impreparato e blocca a terra.

La partita ha poco da dire nel finale. Da registrare in pratica soltanto i tanti cambi che di fatto cambiano volto alle due squadre.

Al 90' Lykogiannis ci prova su punizione dalla lunghissima distanza, nessun pericolo per Volkan.

Al 92' è Dessena a provarci da fuori area, il portiere turco blocca in presa.

Dopo 3 minuti di recupero, la gara si conclude.

Appuntamento a sabato, all'Ataturk Stadium di Istanbul, contro il Trabzonspor, in una specie di piccola “rivincita” del doppio confronto di Coppa UEFA 1993-94.

FENERBAHCE: Volkan, Isla (84' Ozbaraykli), Skrtel, Neuestadter, Kaldirim, De Souza, Elmas, Valbuena (81' Dirar), Giuliano, Ayew (58' Alici), Potuk (81' Ekici) – All.: Cocu.

CAGLIARI: Cragno, Faragò (81' Padoin), Ceppitelli (85' Pisacane), Romagna (91' Andreolli), Lykogiannis (91' Pajac), Castro (81' Dessena), Cigarini (81' Colombatto), Barella, Ionita (81' Deiola), Pavoletti (35' Han), Farias (64' Sau) – All.: Maran

ARBITRO: Ulusoy.

RETI: 51' e 57' Potuk, 68' Sau.