
Il calendario del campionato 2018-19
E’ stato ufficializzato il calendario del campionato di Serie A 2018-19.
I rossoblù debutteranno nel torneo sul campo dell’Empoli.
Prima partita casalinga alla seconda giornata, ospite il Sassuolo. Quindi trasferta a Bergamo sul terreno dell’Atalanta, mentre alla quarta arriverà alla Sardegna Arena il Milan.
Nuova trasferta in occasione del quinto turno, a Parma; per la sesta giornata, turno infrasettimanale, confronto casalingo con la Sampdoria.
Alla settima giornata rossoblù di scena a Milano contro l’Inter. All’ottava giornata match in casa contro il Bologna; dopo la sosta per la Nazionale, trasferta a Firenze.
Per il decimo turno il Cagliari riceverà la visita del Chievo. Due trasferte consecutive per l’undicesima e la dodicesima giornata, a Torino contro la Juventus e a Ferrara contro la Spal.
Si torna alla Sardegna Arena per la tredicesima giornata, quando arriverà il Torino. Sette giorni dopo trasferta, a Frosinone; a seguire, due turni in casa, contro Roma e Napoli.
Per la diciassettesima giornata i rossoblù saranno impegnati all’Olimpico contro la Lazio, mentre nel diciottesimo turno, il 26 dicembre, il Cagliari affronterà il Genoa alla Sardegna Arena.
Ultima giornata del girone d’andata a Udine, il 29 dicembre.
Questo il commento del Direttore Generale rossoblù Mario Passetti: “Sarà importante arrivare a questi primi impegni in buone condizioni di forma, iniziando con il piglio giusto. Giocheremo la prima partita fuori casa poichè nella settimana fissata per l’inizio del campionato staremo ultimando il montaggio dei nuovi formaggini alla Sardegna Arena, che ci permetteranno di aumentare la capienza dello stadio di circa 300 posti. Sarà un intervento reso possibile grazie all’aiuto di Infront. Uno dei formaggini sarà assegnato ai bambini della Scuola di Tifo, il progetto varato dalla Fondazione Giulini, grazie al quale portiamo oltre 2500 bambini allo stadio durante il campionato. Un progetto che ci sta dando tante soddisfazioni e col quale vorremmo educare i piccoli supporters ad un tifo appassionato, sano e pulito”.
Il responsabile dell’Area tecnica Daniele Conti: “Onestamente anche da calciatore attribuivo una relativa importanza al sorteggio del calendario, prima o poi le squadre bisogna affrontarle tutte. Certo, cominciare bene aiuta ad acquisire maggiore fiducia nelle proprie possibilità, questo la squadra lo sa e sono convinto che da subito darà il massimo. Determinazione, grinta e spirito di sacrificio sono le basi per i successi che il Cagliari dovrà costruire in questa nuova stagione. L’apporto del pubblico sarà come al solito fondamentale: in casa o in trasferta, i nostri tifosi non fanno mai mancare il proprio sostegno”.
Sono tre i turni infrasettimanali previsti, il 26 settembre, il 26 dicembre e il 3 aprile.
Quattro le soste previste per la Nazionale: il 9 settembre, il 14 ottobre, il 18 novembre e il 24 marzo.
La sosta invernale è stata fissata dal 30 dicembre al 13 gennaio.