
Cagliari-Real Vicenza 10-0
Secondo test in due giorni per i rossoblù durante la preparazione precampionato a Pejo. Contro il Real Vicenza è finita 10-0: molti gol (qui il video integrale del match) ma soprattutto l'opportunità di immagazzinare altro minutaggio nelle gambe.
IL PRIMO TEMPO
Dopo cinque minuti il Cagliari si fa pericoloso con Farias, para il portiere Ikonomopoulos. All'8' cross di Pajac dalla sinistra, non arrivano in tempo per la deviazione Han e Deiola. Poco dopo ancora Farias vicino al gol, il brasiliano arriva davanti a Ikonomopoulos che gli respinge il tiro. Al 10' nuovo duello Farias-Ikomomopoulos, il portiere del Real Vicenza ha ancora la meglio.
Al 13' Cagliari in vantaggio: pregevole pallonetto per Han che tocca al volo di destro nell'angolo lontano. Al quarto d'ora traversone radente di Pajac, il pallone attraversa tutta l'area di rigore e finisce fuori dalla parte opposta.
Al 18' angolo di Pajac dalla destra, mischia all'altezza dell'area piccola, la difesa del Real Vicenza sbroglia in qualche modo. Un minuto dopo Deiola entra in area dalla destra, il suo tiro sfiora il palo opposto. Al 20' nuovamente Farias va vicino al gol: su cross dalla destra di Faragò, colpo di testa del 17 rossoblù a colpo sicuro. Martinez si oppone ancora.
Al 22' Barella penetra in area dalla sinistra ma esita al momento di concludere e viene rimontato dalla difesa avversaria. Al 24' Deiola tira di prima intenzione a colpo sicuro, ribattuto casualmente da Sullivan. Al 26' il 2-0, merito di Farias che entra in area dalla sinistra e stavolta supera Martinez con un tiro piazzato.
Alla mezz'ora segna anche Deiola, con un bel tiro al volo su puntuale cross di Pajac dalla sinistra. Molto bella la marcature numero quattro: una prodezza di Han al 35', che fa partire un preciso tiro a giro che si infila sotto la traversa.
Al 37' il 5-0, con Faragò, che recupera un pallone destinato ad uscire fuori e lo scaraventa in gol. Splendida la sesta rete, opera di Castro al 42' con una staffilata dalla distanza.
LA RIPRESA
Al 54' Farias firma la sua doppietta con un gran tiro da fuori. Al 56' Diego esce per un problema fisico: lo rileva Pavoletti.
Al 61' va in gol anche Barella: il suo tiro dai 20 metri, picchia sul palo e termina in rete. Al 63' palo di Castro con una botta al volo a portiere battuto. Al 64' colpo di testa di Pavoletti da buona posizione, pallone alto. Al 65' Castro per Barella, pronto il tiro, che sbatte sulla parte alta della traversa e si perde fuori.
Al 66' Rolando Maran stravolge completamente la formazione, inserendo tutti gli uomini della panchina. Al 73' Sau arriva davanti al portiere, bravo a frenare il tentativo di lob dell'attaccante sardo. Il gol numero nove è rimandato di appena un minuto: al 74' Ionita scatta in profondità, evita anche il portiere e appoggia comodamente in rete.
Chiude lo score Pavoletti all'81', deviando di testa in rete un cross di prima intenzione da parte di Pisacane. Proprio quest'ultimo ha l'ultima chance della partita per rendere più consistente il bottino: stop di petto e tiro, con pallone alto.
La prossima amichevole è in programma giovedì 26 luglio contro la Cremonese, sempre a Pejo alle ore 17.30.
Nel prepartita Rolando Maran è stato premiato dal Comune di Trento. L’assessore allo Sport, Tiziano Uez, gli ha consegnato un’onorificenza - un quadro raffigurante la città - per premiare il suo impegno sportivo e professionale: un segno dell’orgoglio di Trento verso il suo concittadino, unico allenatore trentino in Serie A.

Maran ha ricevuto inoltre da Massimo Eccel, vicepresidente Coni Trentino, una targa celebrativa, dal presidente Mauro Giacca il gagliardetto del Trento Calcio, ed è stato inoltre omaggiato dai rappresentati della città con la sciarpa dell’Aquila Basket e la maglia del Trentino Volley. Mister Maran ha quindi consegnato due oggetti di artigianato ISOLA all’assessore Uez e al vicepresidente Coni Eccel, regalando ai suoi concittadini le maglie del Cagliari, rossoblù e bianca. Hanno partecipato alla premiazione amici trentini di mister Maran, una rappresentanza di tifosi di Trento del Cagliari, tra cui il responsabile delle relazioni esterne del Comune di Trento, Lorenzo Andreatta.
CAGLIARI: Cragno (65' Aresti); Faragò (65' Pisacane), Romagna (65' Andreolli), Ceppitelli (65' Capuano), Pajač (65' Padoin); Deiola (65' Dessena), Colombatto (65' Cigarini), Castro (65' Caligara); Barella (65' Ionita); Han (65' Sau), Farias (56' Pavoletti).
REAL VICENZA (Primo Tempo): Ikonomopoulos, Henry (29' Sullivan), Palmasto, Georgadis, Koumalatsidis, De Leonardis (40' Sy), Mc Ivor, Ibrahmkadic, Vafeiadis, Massaro, Adamakis.
(Secondo Tempo): Martinez, Sagaria, Hakulandaba, Parizeau, Stavrianos. Olaniran, Touretzoglou, Knott, Da Silva, Cuello, Sy.
ARBITRO: Munerati di Rovigo.
RETI: 13' Han, 26' Farias. 30' Deiola, 35' Han. 37' Faragò. 42' Castro, 54' Farias. 61' Barella, 74' Ionita, 81' Pavoletti