
Il Cagliari è arrivato a Pejo
Partiti! La comitiva rossoblù ha cominciato la seconda parte del ritiro precampionato, dopo i quattro giorni ad Aritzo e il primo test sul campo, avversaria la Rappresentativa Barbagia. Per il terzo anno consecutivo Pejo, la perla del Val di Sole, ospiterà il Cagliari per le prossime due settimane.
Per molti rossoblù la giornata è iniziata dall’aeroporto di Cagliari con il volo delle 11.15 per Milano-Linate. La squadra si è quindi ritrovata all’Hotel Crowne Plaza di San Donato Milanese per il pranzo, a seguire la partenza per Pejo.
Percorrendo l'A35 e la A4, lasciato sulla sinistra il Lago di Garda, il pullman brandizzato Cagliari Calcio ha iniziato ad arrampicarsi per il Trentino sull’A22, l'autostrada del Brennero. Aperta al traffico nel 1968, è uno dei primi esempi di autostrada montana al mondo. La rotta verso Pejo ha seguito il corso dell'Adige, circondato da lussureggianti vigneti. Nel frattempo i calciatori trascorrevano il tempo chi leggendo chi ascoltando musica, giocando col cellulare o guardando dei film. All'altezza di Avio, centro situato a 40 km da Trento, breve sosta per crostata e caffè. Abbandonata l'autostrada, il pullman ha proseguito il viaggio su una strada a due corsie: dai finestrini del bus un paesaggio da cartolina, tra boschi di abeti, frassini e numerosi meleti, intervallati da fiumi e laghi alpini. Peccato soltanto che il sole fosse coperto da uno strato di nubi e ciò ha impedito di gustarsi pienamente il panorama. Verso Cles, comune della Val di Non, ha iniziato a cadere una pioggia leggera trasformatasi successivamente in acquazzone forte. Il tutto con un notevole sbalzo climatico: la temperatura è precipitata sino ai 20 gradi, l'afa e l'umidità di Cagliari era già un ricordo.
Superato a destra il lago di Santa Giustina, l'ingresso nella Val di Sole. Arrivo a Pejo in perfetto orario sulla programmazione prevista: erano le 19.02 quando il pullman è entrato nei parcheggi dell'Hotel Kristiana, quartier generale del ritiro rossoblù, festeggiato dai tifosi. Ad accogliere la comitiva, lo staff tecnico guidato dal mister Rolando Maran, che oggi ha compiuto 55 anni. “Mi sono fatto come regalo di compleanno una seconda parte di ritiro”, ha scherzato il tecnico. A parte le battute, Maran ha proseguito: “Mi auguro che si prosegua sulla traccia iniziata ad Aritzo. Questo gruppo ha grande voglia di mettersi a disposizione. Dovremo lavorare tanto, aumenteremo i carichi per farci trovare pronti a questo campionato che sarà lungo e molto difficoltoso”.
Unico assente giustificato Darijo Srna. Il campione croato, primatista di presenze con la maglia della Nazionale (ben 134), ha ottenuto il permesso di recarsi a Mosca per seguire la storica gara della Croazia, impegnata nella finale di Coppa del Mondo contro la Francia.
Una volta completata la sistemazione nelle proprie camere, i giocatori sono poi scesi per la cena. Menù sportivo a base di pasta, riso, verdure e carne bianca. Al termine, tutti in stanza a smaltire le fatiche del viaggio e presentarsi riposati domani mattina alla prima delle due sedute quotidiane di allenamento previste dal programma stilato per il periodo trascorso a Pejo.
Martedì 17 e mercoledì 18 i rossoblù saranno in campo per due amichevoli, rispettivamente contro la Rotaliana e il Real Vicenza. Giovedì 26 l'avversario per il quarto test stagionale sarà la Cremonese. Tutte le gare avranno inizio alle ore 17.30.
I tifosi potranno incontrare anche in occasione dei tanti eventi in programma nelle prossime settimane, qui il programma completo.
Ogni giorno da #Pejo2018 sui nostri canali di comunicazione news, approfondimenti, video esclusivi, dirette, curiosità e aggiornamenti.