
Cagliari-Atlético Madrid alla Sardegna Arena
Prestigiosa amichevole internazionale per i rossoblù mercoledì 8 agosto alle ore 20. Il Cagliari affronterà alla Sardegna Arena l’Atletico Madrid, squadra detentrice dell’Europa League, tra le big del calcio spagnolo, insieme a Real Madrid e Barcellona.
Il palmarès dei Colchoneros è impressionante: 10 campionati, 10 Coppe del Re, 2 Supercoppe spagnole, 1 Coppa delle Coppe, 3 Europa League, 2 Supecoppe UEFA, 1 Coppa Intercontinentale. Tante le stelle attualmente in organico: i francesi Antoine Griezmann e Lucas Hernandez, gli uruguayani Diego Godin e José Giménez, il croato Sime Vrsaljko, lo sloveno Jan Oblak, gli spagnoli Diego Costa, Saùl Niguez, Koke, Juanfran e Vitolo, il brasiliano Filipe Luis. Tutti nazionali e protagonisti nei massimi tornei europei e mondiali, agli ordini del tecnico argentino Diego Simeone, ben conosciuto anche per i suoi grandi trascorsi da calciatore in Italia con le maglie di Lazio e Inter.
Un appuntamento da non perdere per i nostri tifosi, in quella che si inserisce a tutti gli effetti nel novero delle grandi sfide internazionali organizzate in Sardegna. Si ricordano, a tal proposito, le gare amichevoli del Cagliari contro lo Spartak Mosca e la Dinamo Mosca di Yashin nel 1969, il Santos di Pelé (1972), l’Olympique Marseille (1990), il Bayern Monaco (1996), il Real Saragozza (2015) e l’Amburgo (2016).
Cagliari-Atletico Madrid riporta alla mente dei tifosi rossoblù un match storico per il club: le due squadre, vincitrici dei rispettivi campionati nazionali, si affrontarono infatti nella stagione 1970-71 nel secondo turno di Coppa dei Campioni, la gara di andata venne giocata allo stadio Sant’Elia. Qui il Cagliari si impose 2-1, grazie ai gol di Riva e Gori; per i madrileni segnò il futuro Ct della Spagna, Luis Aragones. Poi, nel match di ritorno del “Vicente Calderon”, l’Atletico ribaltò il risultato vincendo 3-0 con una tripletta, sempre di Aragones. Per i sardi il rammarico più grande fu non avere a disposizione Gigi Riva che, purtroppo, si era infortunato gravemente con la Nazionale pochi giorni prima.
L’amichevole dell’8 agosto si presenta allora come l’occasione per cogliere una piccola e platonica “rivincita” a distanza di 48 anni; per il popolo rossoblù la possibilità di salutare la squadra in vista del nuovo campionato nella prima partita stagionale del Cagliari alla Sardegna Arena.
Gli abbonati alla stagione 2018-19 godranno di una prelazione sull’acquisto dei biglietti a partire dalle ore 10 di martedì 17 luglio sino a sabato 21 luglio: i tagliandi saranno disponibili alla Sardegna Arena, nei canali Web del Cagliari Calcio, nelle ricevitorie e call center autorizzati. Per acquistare il biglietto presso la Sardegna Arena (tutti i giorni, dalle ore 10 alle 20) o nelle ricevitorie abilitate avvalendosi della prelazione, l’abbonato dovrà esibire la card Passione Casteddu o l’abbonamento cartaceo. Per l’acquisto via Web sarà necessario inserire il codice della Fidelity Card o il codice identificativo dell’abbonamento cartaceo.
Lunedì 23 luglio inizierà la vendita libera dei biglietti per tutti gli altri tifosi.