
Tre punti da conquistare
Si torna alla Sardegna Arena, nel momento topico del campionato, che finalmente sta scoprendo tutte le sue carte. Cagliari-Bologna oggi mette in palio 3 punti che possono valere una buona fetta di salvezza per i rossoblù isolani. Non il match-point, ma qualcosa che gli va vicino. A cinque partite dalla fine del campionato, con 32 punti in classifica, diventa importante non sbagliare le buone occasioni, cogliere l'attimo per mettersi al sicuro al più presto. Il calendario offre partite difficili, contro avversari di alto livello: nessuno scontro diretto, nessun duello rusticano da dentro o fuori. Ma una vittoria oggi significherebbe tanto, anche dal punto di vista del morale. A quel punto basterebbe davvero poco, un'inezia, per tagliare il traguardo.
AVVERSARIO NON REMISSIVO
Questi tre punti bisognerà sudarseli: il Bologna è squadra di qualità, non verrà in Sardegna in gita. I petroniani hanno poco da chiedere al campionato, non hanno ambizioni di qualificazione per l’Europa League e non sono mai stati coinvolti nella bagarre per non retrocedere; ma non sono ancora in vacanza, come hanno dimostrato mercoledì sul campo della Sampdoria. Gli elementi di valore non mancano, specie in attacco: Verdi, lo specialista sui calci piazzati, e Palacio, che conserva verve e velocità a dispetto del passare degli anni. Un complesso solido, gestito con saggezza da un ottimo allenatore come Roberto Donadoni.
PARTITA DA DECIFRARE BENE
Il Cagliari deve andare a fare la sua partita, per quanto possibile senza farsi ossessionare dall’urgenza di fare risultato. I rossoblù dovranno aggredire la gara col piglio giusto, sin dal fischio d’avvio, ed avere il sangue freddo e la testa per superare i momenti difficili che possono capitare in novanta minuti; sarà necessario anche munirsi di pazienza qualora il gol non dovesse arrivare subito. La partita contro l’Udinese, la settimana scorsa, è stata la dimostrazione che si può colpire pure al tramonto del match, dopo avere sofferto e superato le difficoltà. Diego Lopez potrà nuovamente contare su Luca Cigarini e Nicolò Barella, l’ossatura del centrocampo. In avanti, la forza d’urto di Leonardo Pavoletti può venire abbinata all'esperienza di Marco Sau o alla vivacità di Han. Centrocampo stretto, per evitare di concedere spazio ad un micidiale velocista come Palacio, pronto ad allungarsi per fornire assistenza agli attaccanti. Occhio alle fasce, dove il Bologna dispone di veri specialisti e gli esterni di Lopez sono chiamati a fare gli straordinari. Come contro l'Udinese, più ancora di chi andrà in campo conterà l'atteggiamento tutti dovranno dare il loro contributo, sul terreno di gioco e fuori. Che sia una vittoria da ottenere, ancora una volta, giocando da squadra, faticando e soffrendo tutti insieme.
COME SEGUIRE LA GARA
Potrete seguire la web-cronaca di #CagliariBologna sul nostro sito e sull'app ufficiale disponibile per iOS e Android. Aggiornamenti in tempo reale e contenuti esclusivi dalla Sardegna Arena su Facebook, Twitter e Instagram.
ECCELLENZA I.S.O.L.A.
Prima della partita verrà consegnato al capitano del Bologna un oggetto artsitico, opera di Loddo Ceramiche di Dorgali. La manifattura, aperta nel secondo dopoguerra da Paolo Loddo, viene portata avanti con abilità e passione dal figlio Giovanni, che prosegue la tradizione diversificando la produzione e adeguandola ad un mercato odierno. Resta intatta l'abilità manuale e la qualità del lavoro artigianale, nella linea dedicata alla tavola, declinata in molteplici oggetti; nei complementi d’arredo ed oggetti artistici; nelle basi lampade, lampade a muro e a sospensione. Realizzati in ceramica smaltata e incisa, gli oggetti riportano i motivi e le simbologie della tradizione sarda. I prodotti possono essere personalizzati nelle forme e nelle composizioni decorative.