Anticipo di fuoco

Anticipo di fuoco

Sette partite da qui alla fine del campionato, sette partite per guadagnarsi una salvezza ancora in bilico. Un mese e mezzo di passione, dove ci sarà da lottare col coltello tra i denti; una parte finale di stagione per cuori forti ma con la sicurezza e la consapevolezza dei propri mezzi. Il Cagliari è in ballo e deve ballare: questo dice la classifica, che potrà anche non essere sempre del tutto sincera, ma rimane l'unico insindacabile strumento di valutazione.

UDINESE INSIDIOSA
In realtà il Cagliari potrebbe chiudere la pratica molto prima: basterebbero un paio di risultati pieni consecutivi per mettersi al sicuro. Però bisogna ottenerli sul campo e in fretta, se si vuole assicurarsi un finale tranquillo. Oggi alla Sardegna Arena arriva l'Udinese, nell'anticipo del sabato della trentaduesima giornata. Un cliente scomodo per tante ragioni. Innanzitutto la qualità complessiva della formazione bianconera: i giocatori di qualità non mancano, dall'estroso trequartista De Paul all'attaccante Lasagna, tornato a disposizione dopo un infortunio e sin qui autore di 8 gol. L'allenatore, Massimo Oddo, aveva fatto soffrire i rossoblù l'anno della promozione, alla guida del Pescara. Il suo arrivo sulla panchina friulana al posto di Delneri, proprio dopo la partita dell'andata alla Dacia Arena vinta di misura dai rossoblù, aveva dato una grossa spinta alla squadra, che con una serie impressionante di risultati positivi si era issata rapidamente in una zona della classifica tranquilla. Un tesoretto di punti pian piano dilapidato sotto il peso di otto sconfitte consecutive, alcune immeritate, come l'ultima domenica contro la Lazio. Ragione di più per aspettarsi una Udinese combattiva, che non ha più troppo da scherzare e che scenderà in campo alla Sardegna Arena ben decisa a spezzare la spirale negativa.

CON UN CIGA IN PIU'
Il Cagliari ha diverse assenze, ma recupera Luca Cigarini, il regista che è tanto mancato in questi ultimi mesi. Fuori dalla partita col Sassuolo, senza di lui il Cagliari ha perso quella fluidità di gioco e quella sicurezza che l'aveva portato ad accumulare un buon margine di vantaggio sulle dirette concorrenti. Nicolò Barella l'ha sostituito al meglio, ma col giovane rossoblù spostato di posizione forse la squadra ha perso capacità di inserimento e imprevedibilità. Col ritorno della collocazione delle pedine nelle caselle giuste, si dovrebbero ritrovare quegli automatismi e quella sincronia nella manovra che avevano dato in passato buoni frutti. Oltre a Cigarini, Lopez avrà nuovamente a disposizione Ceppitelli e Andreolli, che hanno scontato il turno di squalifica, e Han, elemento che può dare la scossa in qualsiasi momento con la sua freschezza. Il Cagliari va alla ricerca dei 3 punti che costituirebbero una bella iniezione di fiducia e disegnerebbero un grande smile sulla classifica. Ci vorrà una squadra più brillante rispetto alla gara di domenica sul campo dell'Hellas, più pronta, più vivace e reattiva. Una squadra che, pur tenendo gli occhi ben aperti dinanzi ai contrattacchi friulani, aggredisca la gara con piglio deciso e sicuro, senza farsi condizionare dalla posta in palio. Poi domenica si potrà dare uno sguardo agli altri risultati, speriamo con la testa più sgombra.

COME SEGUIRE LA GARA 
Potrete seguire la web-cronaca di #CagliariUdinese sul nostro sito e sull'app ufficiale disponibile per iOS e Android. Aggiornamenti in tempo reale e contenuti esclusivi dalla Sardegna Arena su FacebookTwitter e Instagram.

ECCELLENZA I.S.O.L.A.
Prima dell'inizio della partita verrà consegnato al capitano dell'Udinese un oggetto artistico, opera della ceramista Doriana Usai di Assemini. Le sue creazioni sono il risultato del perfetto connubio tra una competenza e tradizione familiare, giunta alla quinta generazione e un percorso formativo di eccellenza. La produzione è composta da varie linee di vasellame e complementi d'arredo ispirati alla filigrana, ai broccati e alla tradizione dolciaria locale e decorate con tecnica personalizzata. Le linee, realizzate al tornio, comprendono elementi per la tavola come piatti e ciotola di varia foggia e funzione oltre ad elementi di arredo decorativi come vasi e basi per lampade.