
Bivio salvezza
Crotone, Spal, Sassuolo, Chievo: il calendario si è divertito a mettere in fila una serie di scontri salvezza consecutivi per il Cagliari. Quattro partite che potrebbero decidere una buona parte del destino dei rossoblù in questo campionato; quattro piccoli spareggi che somigliano tanto ad una gara ad eliminazione. Febbraio dunque che potrà essere decisivo, l’ultima gara in programma nel mese, col Napoli capolista, è un altro discorso. La salvezza passa attraverso i confronti diretti, a sostenere che valgono doppio non si sconfina nel banale ma si rimarca semplicemente la verità dei fatti, poi tutto quel che viene sarà tanto di guadagnato.
FATTORE CROTONE
A Crotone sarà battaglia calcistica pura. I calabresi sono stati rivitalizzati dall’avvento in panchina di Walter Zenga. La squadra ha trovato autostima e convinzione; gli innesti di mercato si stanno rivelando importanti, a cominciare dal figliol prodigo Ricci, autore di un gran gol domenica a Verona (parlando dell’importanza di scontri diretti). Il Crotone ha messo il Cagliari nel mirino in una possibile operazione sorpasso. Lo “Scida” sarà un catino ribollente di passione; spetterà ai rossoblù saperlo disinnescare.
CAGLIARI PRONTO A GIOCARSELA
Purtroppo la partita arriva in un momento delicato. Non certo perché il Cagliari attraversi un cattivo momento di forma; al contrario, le partite contro avversari del calibro di Juventus e Milan hanno lasciato una marea di rimpianti e confermato che i rossoblù possono giocarsela con tutti. Il problema è rappresentato dalle assenze: Joao Pedro, Barella, Pavoletti sono elementi che non possono essere concessi a cuor leggero a nessuno. Qualsiasi altra squadra del campionato risulterebbe indebolita se privata di tre pezzi forti alla volta. Detto questo, Diego Lopez non si fascia la testa prima di rompersela né lo fanno i suoi giocatori. La rabbia accumulata nelle ultime settimane deve trasformarsi in determinazione e cattiveria agonistica. Chiunque andrà in campo porterà la sua dote di freschezza e voglia di fare. Servirà lasciare da parte lo smoking e indossare la tuta da lavoro; lottare su ogni pallone e sfoderare la qualità che non fa certo difetto ai rossoblù. Una qualità confortata dal rapido recupero di Marco Sau; a disposizione anche i nuovi acquisti, Castan e Lykogiannis, due che potranno fare molto comodo da qui sino alla fine del campionato.
COME SEGUIRE LA GARA
Potrete seguire la web-cronaca di #CrotoneCagliari sul nostro sito e sull'app ufficiale disponibile per iOS e Android. Aggiornamenti in tempo reale e contenuti esclusivi dallo stadio "Scida" su Facebook, Twitter e Instagram.