Passaggio a vuoto

Passaggio a vuoto

Un gol di Babacar a meno di dieci minuti dalla fine dà alla Fiorentina la vittoria sul Cagliari alla Sardegna Arena. 1-0 per i viola in una partita non bella, difficile come si pensava alla vigilia, contro una squadra forte di un gioco collaudato e notevoli individualità. Il Cagliari ha provato a contrastarla, ha sofferto le sfuriate condotte soprattutto sulla destra da un Chiesa in serata di vena, ma è stato punito proprio quando almeno un pareggio sembrava a portata di mano. I rossoblù rimangono a quota 17 punti in classifica.

COSSU PER CIGARINI
Per rimpiazzare il numero 8 rossoblù squalificato Diego Lopez sceglie Andrea Cossu. La Fiorentina mostra subito il suo palleggio raffinato, tenendo a lungo il possesso. Il Cagliari contiene, cerca Pavoletti con una serie di lanci in verticale per arrivare il più fretta in possibile dalle parti viola. Lopez cambia, avanzando Cossu e ponendo Barella in cabina di regia. La prima vera occasione capita al 25’: cross di Biraghi dalla sinistra, testa di Simeone all’altezza del secondo palo, Cragno si salva con una grande parata. Al 31’su pallone ancora proveniente dalla fascia mancina, Chiesa arriva in corsa e fa partire un tiro forte, sul quale Cragno compie un nuovo ottimo intervento. L’esterno destro si fa vedere con un’altra conclusione radente che si perde sul fondo. Sul finire ci prova Joao Pedro dalla sua mattonella, il tiro però va fuori.

SUBITO DENTRO FARIAS
Dopo l’intervallo entra Farias per Cossu. Il brasiliano sembra vivace, andando in pressing sui difensori viola. Al 52’splendido intervento difensivo di Romagna, che blocca all’altezza dell’area piccola il tiro di Simeone, liberato da una serie di rimpalli. Al 63’ entra Faragò per Ionita.

La Fiorentina registra una supremazia territoriale e costruisce una grande chance, con Badelj che su nuovo cross dalla destra si trova tutto solo in piena area, il suo colpo di testa termina fuori.

Pioli sostituisce Thereau con Babacar. Lampo di Joao Pedro che salta il suo diretto avversario, tiro rimpallato; sul proseguo dell’azione il brasiliano cade in area, l’arbitro lo ammonisce ravvisando una simulazione. Al76’spiovente altissimo di Chiesa che diventa pericolosissimo, Cragno allontana il pallone dalla porta.

IL GOL DI BABACAR
All’82’ la Fiorentina sblocca il risultato. Cross dalla destra di Chiesa, Simeone fa passare, Babacar sbuca alle spalle di Andreolli e manda dentro con un tocco. Entra subito Sanchez per Milenkovic, nel Cagliari dentro Sau per Pisacane, quindi Laurini per Badelj.

All’inizio dei sei minuti di recupero, rosso diretto per Joao Pedro, colpevole di un fallo su Chiesa: decisione presa dopo aver rivisto l'azione al VAR.

Il Cagliari con un ultimo, generoso sforzo si rovescia in avanti. Triangolazione che libera Padoin in piena area, cross basso, spedito da Astori in disperata scivolata in calcio d’angolo. Poi Faragò, uno contro uno con Vitor Hugo, non vince l’ultimo dribbling che l’avrebbe portato davanti a Sportiello. Finisce la partita, i rossoblù sabato 30 saranno di scena a Bergamo contro l’Atalanta.