La festa di Natale del Settore Giovanile

La festa di Natale del Settore Giovanile

Si è tenuta questa sera all’Hotel Regina Margherita la festa di Natale del Settore Giovanile rossoblù.

Presenti, oltre al Responsabile del Settore Giovanile Mario Beretta e al Responsabile dell’attività di base Oscar Erriu, anche il presidente rossoblù Tommaso Giulini, l’Amministratore Delegato Carlo Catte, il Direttore Generale Mario Passetti, il Direttore Sportivo Giovanni Rossi e il responsabile della Comunicazione Alessandro Steri: un segno dell’importanza attribuita dal club ad un Settore Giovanile che può presentare numeri significativi. Circa 400 gli atleti tesserati, 40 i componenti degli staff tra allenatori, preparatori dei portieri, preparatori atletici, medici e fisioterapisti.

Primo a prendere la parola il Direttore Sportivo Giovanni Rossi: “Ho avuto un’esperienza di Direttore in un Settore Giovanile, ora sono felice di essere qui a rappresentare la prima squadra. Il mio consiglio per realizzare i vostri sogni è di continuare col duro lavoro: prima o poi verrà premiato con i risultati”.

Quindi, il responsabile del Settore Giovanile Mario Beretta: “Si chiude un anno positivo per noi, lavoriamo sempre per migliorarci. A livello di infrastrutture nel nostro Centro sportivo è stato realizzato un nuovo campo in sintetico, rifatti i campi in erba naturale. Per agevolare i ragazzi fuori sede, che dalla Foresteria devono raggiungere Asseminello per gli allenamenti e le gare, è stato rafforzato il servizio di bus navetta”.

“Il club - ha proseguito Beretta - pone particolare attenzione alla crescita dei suoi atleti sotto il profilo umano e comportamentale: per questo sono soddisfacenti i dati che arrivano dalla scuola, dove abbiamo un’alta percentuale di promossi. Le squadre dell’attività agonistica (Primavera, U17, U16, U15 e U14) hanno accumulato in tutta questa prima parte di stagione appena tre espulsioni (due per somma di ammonizioni). Buoni i risultati sul campo: la Primavera è campione d’inverno del suo girone e le altre squadre che prendono parte ai campionati nazionali sono in zona playoff”.

“Molti ragazzi che attualmente compongono queste squadre provengono dai campi di Monte Claro, dove si allenano i più piccoli - ha detto il responsabile dell’attività di base Oscar Erriu - Un percorso nel quale la società crede fermamente e dove viene costruita tassello dopo tassello l’evoluzione del nostro vivaio”.

Anche l’ex libero dello scudetto Beppe Tomasini ha voluto portare il suo saluto: “Siete in una Società meravigliosa, con un Presidente appassionato. Mi rivedo in voi: continuate a sognare ma fate i sacrifici in allenamento, così come li ho fatti io a suo tempo”.

Il Direttore Generale Mario Passetti si è rivolto ai ragazzi: “Il Cagliari Calcio è un club attento al sociale, vicino ai tifosi, che ha costruito la Sardegna Arena in 127 giorni e che sta lavorando per costruire lo stadio del domani. Tutto questo deve farvi sentire fiduciosi ed orgogliosi, così come noi siamo orgogliosi di voi”.

Infine, il Presidente Tommaso Giulini: “Il Settore Giovanile è soprattutto passione. Credo che tutti voi dobbiate essere grati a chi lavora tutti i giorni sul campo, trasmettendovi un esempio calcistico ma anche educativo. Stiamo cercando di migliorarci, crescere calciatori ma anche uomini migliori. L’allenatore della prima squadra Diego Lopez e i suoi collaboratori passano molto tempo ad osservare gli allenamenti delle giovanili: è il messaggio che vorremo far passare a voi e ai vostri genitori che ci danno fiducia. A voi e alle vostre famiglie auguro Buone Feste”.