
Cragno: “Ci siamo difesi bene”
La resistenza del Cagliari all’Olimpico è durata 94’: quindi, i giallorossi hanno trovato il gol vincente con Fazio, in un’azione piuttosto controversa. Alessio Cragno, protagonista dell’uscita col pallone che è rimpallato addosso al difensore romanista e sul rigore concesso dall’arbitro, poi parato a Perotti, non esprime giudizi sulla regolarità dell’azione: “Sono azioni dubbie, l’arbitro ha dovuto prendere delle decisioni e purtroppo non ci sono state favorevoli. Il gol di Fazio è stato un episodio sfortunato, arrivato dopo una serie di rimpalli. L’importante però è che la nostra prestazione sia stata ottima, al di là dell’amarezza per il risultato”.
Il portiere rossoblù è stato chiamato in causa poche volte dagli attaccanti romanisti: “La dimostrazione che ci siamo difesi bene. Siamo stati compatti, uniti, non abbiamo concesso grandi occasioni. La partita di oggi deve costituire una base per il nostro futuro: dobbiamo continuare così, da domani pensiamo alla Fiorentina”.
Cragno è il primo portiere in Italia ad avere parato un rigore a Perotti: un'altra prodezza degli estremi difensori rossoblù sui penalties, dopo gli exploit dell'anno scorso di Rafael e Crosta. Questo è il secondo rigore parato da Cragno in stagione. “Devo ringraziare il preparatore Dei, avevamo studiato in settimana il modo di calciare i rigori di Perotti: sapevamo che lui guarda il portiere per poi spiazzarti. L’unica soluzione era rimanere fermo sino all’ultimo, vedere dove va il pallone per poi muoversi da quella parte e sperare di arrivarci. È andata così, peccato soltanto che non sia servito per portare a casa un risultato positivo”.