Fateci volare

Fateci volare

Tre punti per irrobustire la classifica ed arrivare a metà dell'opera: il Cagliari oggi contro la Sampdoria vuole tornare fortemente alla vittoria. L'ottima prova di due sabati fa, contro l'Inter è ancora nel ricordo di tutti: ripeterla, o perlomeno adottare lo stesso atteggiamento coraggioso e propositivo, sarebbe già un buon viatico per arrivare ad intascare il risultato pieno. Senza illudersi che sarà facile.

SAMP REALTÀ DEL CAMPIONATO 
La squadra diretta da Marco Giampaolo, ex tecnico rossoblù, sta sorprendendo tutti. Ha saputo rinnovarsi con intelligenza, sostituendo i pezzi pregiati in partenza (uno su tutti: Schick) con giocatori di spessore che non hanno ancora espresso tutto il loro potenziale. Giampaolo ha modellato con sapienza il materiale a disposizione, dando un'anima e un'identità ad un complesso capace di rifilare tre gol alla Juventus. Un gruppo illuminato dai guizzi di Quagliarella, un sempreverde il cui fiuto del gol non si è affievolito con gli anni. Il metronomo però è Torreira, giovane che si sta segnalando tra i giovani prospetti della Serie A.

FIDUCIA NEGLI ATTACCANTI
Mancherà purtroppo tra i rossoblù un altro dei ragazzi nati a fine anni '90 che sta facendo benissimo, Nicolò Barella, squalificato. Per quanto Nicolò sia stato un elemento portante in questa prima fase di campionato, Diego Lopez ha a disposizione un ampio ventaglio di scelte per sostituirlo. Nella conferenza stampa di presentazione il mister uruguayano ha annunciato l'utilizzo di Daniele Dessena, il capitano che offre le migliori garanzie di sostegno al centrocampo, grinta e corsa. E ce ne vorrà, di grinta e di corsa, per limitare una Sampdoria che abbina tecnica e fisicità. Lontano dal Ferraris, risultati alla mano, non è la solita Sampdoria, però fidarsi sarebbe un peccato mortale. Anzi, bisogna alzare il livello di attenzione contro un avversario che vorrà rifarsi degli ultimi passi falsi. Fiducia negli attaccanti rossoblù: Pavoletti, Sau, Farias, lo stesso Giannetti hanno tanta voglia di gol. Come Joao Pedro, sin qui capocannoniere. Un Cagliari in fase di crescita ma che deve fare tesoro delle lezioni recenti: saper chiudere la partita è una delle prerogative fondamentali in un campionato di Serie A sempre livellato ed equilibrato. Importante anche leggere le varie fasi della partita, capire quando è il momento di spingere sull'acceleratore e addormentare il gioco con il palleggio. Tradotto: saper sposare concretezza e praticità all'estetica.

ECCELLENZA I.S.O.L.A. 
In campo anche un altro rappresentante dell'eccellenza sarda: prima della gara sarà consegnato un oggetto opera di Francesca Frau, artigiana che lavora il ferro. Le sue creazioni sono il risultato di un mix tra ricerca estetica e funzionalità che mette in risalto la cura meticolosa dei particolari e delle procedure di realizzazione. Il cliente è coinvolto sin dalla fase di progettazione. Ogni pezzo della produzione destinata all'arredamento è realizzato in modo da caratterizzare gli spazi abitabili in più stili e contesti. Francesca Frau utilizza tecniche antiche che variano dalla più semplice lavorazione a quella più elaborata.

COME SEGUIRE LA GARA
Potrete seguire la web-cronaca di #CagliariSampdoria sul nostro sito e sull'app ufficiale disponibile per iOS e Android. Aggiornamenti in tempo reale e contenuti esclusivi dalla Sardegna Arena su FacebookTwitter e Instagram.