
Un passo avanti
Il Cagliari raccoglie un ottimo punto al “Dall’Ara” di Bologna: 1-1 , firmato da Joao Pedro nel primo tempo e Destro a meno di dieci minuti dalla fine. Risultato tutto sommato giusto, che serve al Cagliari per riprendere la marcia dopo la sconfitta sin troppo pesante di sabato contro l’Inter. Curiosità: è il primo pareggio per i rossoblù dopo 23 partite, l’ultimo fu Cagliari-Lazio 0-0 dello scorso 19 marzo. Diego Lopez torna da Bologna con un carico di buone notizie: non solo per il punto ma anche per il carattere messo in campo dai suoi ragazzi, in una situazione difficile, soffrendo la pressione dei padroni di casa che nella ripresa hanno rotto gli indugi e hanno cercato rabbiosamente il pareggio. Per buona parte della partita si è visto un Cagliari autoritario, abile ad uscire in palleggio dal pressing e a farsi pericoloso con trame ragionate e attacchi incisivi. La mentalità coraggiosa che il tecnico chiedeva ai suoi; ma è da lodare anche l’applicazione e la solidità della squadra quando il Bologna ha intensificato il forcing.
CAMBIO FORZATO
All’ultimo secondo Lopez è costretto ad effettuare una modifica alla formazione annunciata: Andreolli accusa un fastidio muscolare, al suo posto gioca Pisacane. Il primo tempo è molto equilibrato, non particolarmente spettacolare ma ben giocato da due squadre guardinghe e attente a non scoprirsi. Il Cagliari punge ogni volta che si sporge oltre la sua metacampo: al 5’apertura di Barella che trova un varco sulla sinistra per Padoin, cross basso, Joao Pedro irrompe sul primo palo ma non riesce a chiudere nello specchio della porta. All’8' ancora un cross di Padoin, testa di Pavoletti, pallone sul fondo. Verdi, molto temuto, è ben contenuto dalla difesa rossoblù: il fantasista si va vedere con un tiro deviato in angolo. Al 18’ Destro, su precedente colpo di testa di Ceppitelli, rimette al volo al centro non trovando un compagno, spazza deciso Padoin. Al 23’Poli centra per Verdi che mette dentro, ma in netta posizione di fuorigioco, gol giustamente annullato. Un minuto dopo, sponda di Mbaye per Palacio, colpo di testa che Ceppitelli, posizionato molto vicino, ribatte con un braccio: l’arbitro La Penna opta per l’involontarietà e lascia proseguire. Il Cagliari contiene bene e al 42’colpisce.
CAGLIARI IN VANTAGGIO
Sugli sviluppi di un’azione confusa al limite dell’area bolognese, Faragò alza intelligentemente il pallone oltre la linea della difesa, pescando Joao Pedro che si era smarcato: stop di destro del brasiliano, capitano per l’occasione, e tiro preciso nell’angolino di Mirante. Un gran bel gol che manda il Cagliari al riposo in vantaggio.
OCCASIONE IONITA
Nella ripresa il Bologna riparte con rabbia, Palacio guadagna astutamente una punizione che Verdi calcia malamente oltre il fondo, ma la grande occasione per il raddoppio capita sui piedi di Ionita: il moldavo scambia con Pavoletti ed arriva solo davanti a Mirante, tiro forte sul primo palo e prodezza del portiere che devia in angolo. Scampato il pericolo, il Bologna si rigetta in attacco: Rafael è bravo a mandare in angolo una maligna punizione di Pulgar, poi di piede spazza in anticipo su Destro calciando lontano. Poli, su cross dalla sinistra, spedisce sopra la traversa da ottima posizione. I padroni di casa spingono, il Cagliari, messo all’angolo, non riesce a ripartire con lo stesso ordine dell’inizio. Lopez corre ai ripari, inserendo Dessena per Joao Pedro. Di tiri pericolosi verso la porta di Rafael però non se ne vedono. Donadoni manda dentro il giovane nigeriano Okwonkwo per Poli.
DESTRO, ANCORA LUI
All’81’ il pareggio bolognese. Cross di Masina, Destro stacca in anticipo su Rafael e di testa devia in rete. L’attaccante petroniano è una vera bestia nera: sesto gol al Cagliari in carriera. Reazione immediata del Cagliari: Ionita si libera in piena area, palla a Barella che apre per Dessena, ma il numero 4 rossoblù cicca il tiro. Poi raccoglie Pavoletti che dribbla Mbaye ma di destro conclude alto. Sarabanda di sostituzioni: Capuano per Pisacane e Deiola per Barella (ammonito, salterà per squalifica la partita di sabato controla Sampdoria), Petkovic per Destro nel Bologna.
I tre minuti di recupero scorrono velocemente, non succede più nulla. 1-1, sabato arrivala Sampdoriaalla Sardegna Arena per l’anticipo della sedicesima giornata.