
A caccia di punti
Secondo posto in classifica con 33 punti, appena 2 di distacco dal Napoli capolista, frutto di 10 vittorie e 3 pareggi; fuori casa, 4 successi e 2 pareggi in 6 partite; Mauro Icardi secondo nella classifica cannonieri, con 13 gol in altrettante gare, soltanto Immobile con 15 centri ha fatto meglio. Le statistiche illustrano più delle parole il valore dell'avversario odierno del Cagliari: l'Inter rigenerata da Luciano Spalletti che avanza la sua candidatura per lo scudetto.
Inutile negare il livello di difficoltà della partita di oggi: ci vorrà una prestazione super da parte dei rossoblù per uscire dal campo con un risultato positivo. Dato all'Inter ciò che è dell'Inter, bisogna sottolineare che il Cagliari non parte battuto in partenza; la squadra di Lopez può giocarsi le sue carte, eccome.
MORALE E FIDUCIA
Le due vittorie consecutive, contro Hellas e Udinese, hanno migliorato la classifica e scacciato quell'alone di scoramento che sembrava essersi depositato sul capo dei rossoblù, ineluttabile quando i risultati non arrivano, a dispetto degli sforzi. La squadra ha ripreso fiducia nei propri mezzi, ritrovata quella convinzione decimata sotto il peso delle sconfitte. A Udine i rossoblù hanno fatto la faccia feroce ma anche esibito tracce di bel gioco, fraseggi interessanti, ripartenze ficcanti. Il lavoro di Diego Lopez, tecnico e psicologico, sta dando i suoi frutti. A trovare il pelo nell'uovo si può forse rimproverare ai rossoblù di non avere concretizzato le numerose palle gol e mezze occasioni costruite. Un cinismo da sfoderare subito nelle serate di gala come quella di oggi: prevedibile che l'Inter non concederà troppe chances, quelle poche bisognerà sfruttarle a dovere. Out Marco Sau, il peso dell'attacco ricadrà sulle punte rimaste a disposizione: Leonardo Pavoletti, Diego Farias, Niccolò Giannetti e Joao Pedro, schierato con ottimi risultati, non solo per il gol, come seconda punta domenica scorsa. Tutta gente che può fare male a Handanovic, adeguatamente supportata dai compagni in fase di rilancio e di spinta.
PROBLEMA ICARDI
Il pericolo numero uno è ovviamente Mauro Icardi, il centravanti argentino dell'Inter che si presenta alla Sardegna Arena con una media gol strepitosa. Mai perderlo di vista in area di rigore ma ci vorrà anche una dedizione speciale nell'inaridire le fonti di gioco, limitare i rifornitori di palloni del centravanti interista. Massima attenzione nel coprire le fasce, dove dai piedi di Perisic e soprattutto Candreva piovono cross a cercare Icardi; ma occhio anche al movimento a rientrare degli esterni nerazzurri, bravi a trovare la stoccata a rete. Un lavoro immane per i rossoblù che potrà venire portato a compimento soltanto attraverso una intensa collaborazione tra i reparti: una sola mezza distrazione potrebbe costare cara.
IL FATTORE SARDEGNA ARENA
Due vittorie nelle ultime due partite, scontri diretti risolti in extremis: il pubblico della Sardegna Arena sta facendo il suo dovere, trascinando la squadra e facendosi trascinare. Non è roba di tutti i giorni portare a casa 3 punti grazie a gol segnati negli ultimi minuti: sono segni chiari della volontà di vittoria della squadra ma anche della sinergia che si è creata con i propri tifosi. Per fronteggiare un avversario formidabile, il Cagliari può contare una volta di più su alleati fedeli posizionati sugli spalti. Da loro dovrà arrivare calore e sostegno in una sfida difficile ma non proibitiva per una squadra in piena salute.
ECCELLENZE I.S.O.L.A.
Cagliari-Inter, come tutte le gare casalinghe, sarà l'occasione per esporre in vetrina un'altra delle eccellenze sarde, l'artigianato. Prima del fischio d'inizio il capitano dell'Inter riceverà un omaggio di rappresentanza, opera del Laboratorio Artistico Gagliega, attivo dal 2008. La collezione di ceramiche decorative e complementi d'arredo di Vanessa Gagliega si caratterizza per i richiami al mondo sottomarino: le forme di conchiglie e coralli sono riprodotte in vasi e piatti, col risultato di creare oggetti suggestivi dal punto di vista cromatico. La stessa resa e le stesse forme sono presenti nella produzione di gioielli in ceramica.
COME SEGUIRE LA GARA
Potrete seguire la web-cronaca di #CagliariInter sul nostro sito e sull'app ufficiale disponibile per iOS e Android. Aggiornamenti in tempo reale e contenuti esclusivi dalla Sardegna Arena su Facebook, Twitter e Instagram.