Prova di maturità superata

Prova di maturità superata

Seconda vittoria di fila per il Cagliari che sbanca lo stadio “Paolo Mazza” di Ferrara: 2-0 per i rossoblù grazie ai gol di Barella, il primo in Serie A, e Joao Pedro, quest’ultimo un vero capolavoro. Risultato mai in discussione: Massimo Rastelli aveva chiesto ai suoi ragazzi di portare lo spirito espresso in casa anche in trasferta ed è stato accontentato con una prova autoritaria, di carattere. Un Cagliari che ha mandato fuori giri la Spal sin dai primi minuti, irretendola col suo palleggio e con una condotta di gara praticamente perfetta.

I rossoblù hanno tenuto il pallino del gioco, abbassato i ritmi e accelerato a seconda della necessità dell’incontro. Una ulteriore conferma l’ha mostrata la difesa: il pacchetto di retroguardia, sostenuto adeguatamente dal resto della squadra, non è mai andato in difficoltà davanti ad attaccanti del calibro di Paloschi e Borriello e sui cross che piovevano dalle fasce, marchio di garanzia del gioco di Leonardo Semplici, i difensori si sono fatti trovare puntuali per la respinta.

Più che positivo Luca Ceppitelli, al suo esordio stagionale, e applausi anche per Alessio Cragno: quando è stato chiamato in causa, più che altro nel finale, il giovane portiere ha risposto presente. Tre punti che lanciano il Cagliari, atteso adesso al doppio confronto casalingo, mercoledì contro il Sassuolo e domenica con il Chievo: doppia occasione da prendere al volo per pigiare ancora di più il piede sull’acceleratore.

CAGLIARI SUBITO PERICOLOSO
Rispetto a domenica scorsa, la formazione rossoblù varia per due nuovi innesti: Ceppitelli sostituisce l’indisponibile Andreolli, Ionita gioca al posto di Dessena.

Già al 1’ il Cagliari si fa vedere in avanti: verticalizzazione di Cigarini per Sau che aggira il portiere e cerca un assist all’indietro per Pavoletti, ma il centravanti rossoblù è in ritardo. Al 17’ il gol del vantaggio rossoblù: tiro cross potente di Sau, respinge Gomis, riprende Barella con un sinistro diretto verso la porta, Viviani in fase di ripiegamento tocca, il pallone finisce in rete. La Spal non riesce a reagire, il Cagliari governa la gara con piglio sicuro. La partita non è proprio spettacolare, si susseguono i contrasti a centrocampo. La Spal si fa viva solo nel finale, pur senza creare occasioni degne di questo nome.

Il gol di Nicolò Barella


LA RIPRESA
L’inerzia della gara prosegue anche nei secondi 45’. La Spal cerca di farsi più propositiva, ma il Cagliari contiene bene e quando riparte fa male. Come al 54’ quando Sau si libera bene per il cross, Pavoletti gira di testa, Gomis si salva con una mano. Al 60’ su cross di Padoin, Salamon non controlla bene in piena area, ma riesce comunque a districarsi prima dell’arrivo di Sau.

Al 63’ Semplici gioca la carta Antenucci per Paloschi. Rastelli risponde con Farias al posto di Sau. Il brasiliano entra bene in partita, si fa subito vedere con un affondo concluso con un destro respinto da Gomis. Subito dopo, batti e ribatti in area ferrarese, l’ultimo tiro è di Pavoletti che sfiora il palo. La Spal inizia a scoprirsi e il Cagliari ne approfitta immediatamente. Nuova ripartenza di Farias, tocco per Joao Pedro che dalla sinistra si accentra, salta un difensore e fa partire un tiro micidiale per potenza e precisione, imparabile per Gomis. Un capolavoro.

TERZO GOL SFIORATO
Il Cagliari sfiora la terza segnatura a più riprese, sempre con Farias: al 71’ devia da due passi su cross di Ionita, prodezza di Gomis che si salva; al 73’ nuova iniziativa individuale, tiro sul quale il portiere ancora una volta non si fa sorprendere; al 74’ quando approfitta di un pasticcio della difesa spallina e spara sopra la traversa all’altezza dell’area piccola. Poi c’è lavoro per Alessio Cragno, bravissimo sia su una punizione di Borriello deviata in barriera da Barella, sia su un gran tiro di Viviani anche questo fortuitamente deviata da un difensore. Quindi altri cambi: Mattiello e Bonazzoli per la Spal al posto di Costa e Vaisanen, mentre Rastelli manda dentro Faragò e Romagna per Cigarini e Joao Pedro. Poco prima il fantasista brasiliano era stato protagonista di un altro contropiede con pallone offerto a Farias che però non riesce a concludere. Finisce 2-0, il Cagliari vince a Ferrara per la prima volta nella sua storia; ora mercoledì sotto col Sassolo.

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO