Un calcio all'autismo

Un calcio all'autismo

Un calcio all'autismo. Per eliminare i pregiudizi che fanno da ostacolo alla comprensione e alla solidarietà. Marco Storari e Alessandro Deiola sono saliti sul palco dell'Istituto Comprensivo di Elmas per approfondire la tematica con i ragazzi delle classi primarie e secondarie. I due giocatori rossoblù sono stati preceduti dagli interventi dei medici: il dottor Giuseppe Farci e la dottoressa Sonia Esposito, psicopedagogisti esperti di disturbi comportamentali.

Per interagire con gli autistici, hanno spiegato gli specialisti, sono necessarie principalmente quattro cose: pazienza, amore, affetto e dolcezza. Marco e Alessandro sono intervenuti sottolineando l'importanza dell'informazione e della consapevolezza dell'argomento.

L'incontro, presentato dal giornalista Andrea Frailis, è stato ideato dall'ex giocatore rossoblù Simone Veronese, papà di un bambino autistico, in occasione della Giornata della Consapevolezza dell'Autismo, prevista per sabato 2 aprile.

A conclusione del dibattito, sono stati liberati in volo dei palloncini azzurri, simbolo della GIornata di domani.