
Le finali di Football Academy
Si sono tenute allo Stadio S.Elia le finali del Torneo Football Academy, organizzato dal Cagliari Calcio con Saras in qualità di title sponsor e con la collaborazione di FIGC Sardegna e Lega Nazionale Dilettanti. Dopo il successo della prima giornata di gare, quando il Centro sportivo di Asseminello aveva ospitato le squadre Esordienti di 22 società dilettantistiche sarde affiliate all’Academy, le quattro finaliste del Torneo – Antas Calcio, Santadi, Baunese e Ex Biancoblù Carbonia - si sono date appuntamento questo pomeriggio alle 16. Tanta l’emozione per i circa 100 giovani calciatori, tutti di età compresa tra i 10 e 12 anni, che hanno calcato il prato verde del S.Elia. Annunciati dallo speaker, i piccoli atleti hanno fatto il loro ingresso in campo dal sottopassaggio, così come i calciatori professionisti, salutati dal folto pubblico (circa 300 persone tra genitori, dirigenti e tifosi) sistemato in Tribuna Centrale.
Il torneo è stato vinto dal Santadi, che in finale ha prevalso di stretta misura, 1-0, sull'Antas Calcio. Nella finale per il 3° e il 4° posto la Baunese ha battuto ai rigori 3-1 gli Ex Biancoblù, dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sull'1-1.
Nelle combattutissime semifinali, Antas Calcio aveva avuto la meglio sugli Ex Biancobù 4-3 ai calci di rigore, dopo che la gara era terminata sul pareggio, 1-1, mentre il Santadi si era imposto sulla Baunese col punteggio di 3-0.
Semifinali e finali sono state intervallate da un triangolare di esibizione che ha visto la partecipazione di tre squadre formate dalle altre 18 società che hanno preso parte al torneo. Alla fine coppe e omaggi per tutti. Un’altra giornata di sport e divertimento che i ragazzi della Cagliari Football Academy non potranno certo dimenticare facilmente.
Alessandro Marino, consigliere d'amministrazione del Cagliari Calcio e vicepresidente della Fluorsid, ha voluto ringraziare tutte le Società e tutte le persone che sono state coinvolte nell'organizzazione della manifestazione. "Un percorso iniziato nel dicembre scorso, culminato nelle due giornate di Asseminello e oggi al Sant'Elia. Speriamo che sia solo il punto di partenza verso altre edizioni del torneo".
L'assessore allo sport del Comune di Cagliari, Yuri Marcialis: "Un bellissimo momento di sport. Sono stati coinvolti 800 bambini provenienti da tutta la Sardegna, ben vengano iniziative di questo tipo che trasmettono valori autentici e positivi".
Mauro Marras, responsabile del Settore Giovanile FIGC Sardegna: "Siamo al fianco del Cagliari Calcio in questa iniziativa nello sviluppo del calcio giovanile sardo. Giusto che i bambini coltivano il sogno di diventare stelle del calcio, ma l'ìimportante è che si divertano inseguendo un pallone".
Francesco Marini, presidente della Sarlux: "Una iniziativa che ha espresso uno spirito positivo, valorizzando lo sport e i giovani. Per questi motivi abbiamo deciso di affiancare il Cagliari in questo progetto".
Hanno partecipato al Torneo 22 società affiliate alla Cagliari Football Academy: Alghero Calcio, Us Arbus Calcio, Gsd Assemini Calcio, Ad Polisportiva Baunese, Bittese, Asd Centro Sportivo Gigi Riva, Atletico Calcio, Gsd Sporting Vigor Capoterra, Asd Ac Cortoghiana, Asd Marco Cullurgioni Giba, Asd Antas Calcio, Asd Kosmoto Monastir, Apd Narboliese, Gs Polisport Nuoro, Asd Oliena Calcio, Oristanese, Asd Santadi Calcio, As Ex Biancoblu Serbariu, Asd Sinnai Calcio, Us Andromeda, Asd Atletico Tortoli', Gsd San Biagio Villasor.