
Primavera inarrestabile
La Primavera rossoblù continua il suo cammino. Ancora una vittoria per la squadra di Max Canzi che liquida ad Asseminello la Sampdoria con un netto 2-0. Partita mai in discussione, il Cagliari l'ha condotta praticamente dall'inizio alla fine senza soffrire, con l'autorità della squadra che sa quel che vuole e come ottenerlo. Olsen, tra i pali per l'occasione, ha dovuto effettuare una sola parata impegnativa, alla fine del primo tempo. Per il resto, c'è stato un dominio dei rossoblù, abili a contenere e a farsi pericolosi con combinazioni d'alta scuola. Un esempio, il bel gol di Ladinetti che ha aperto il risultato, arrivato al termine di una serie di scambi veloci di prima. Nemmeno le assenze di alcuni giocatori importanti (Ciocci, Gagliano, Porru, Marigosu, Kanyamuna) hanno fermato i rossoblù, a conferma del grande livello della rosa a disposizione di Canzi, che può alternare gli uomini in campo senza che la qualità ne risenta. Con questo successo, il Cagliari mantiene il secondo posto in classifica, a 3 punti dalla capolista Atalanta.
PRIME FASI DI STUDIO
Le due squadre partono lente, senza dare l'impressione di voler fare la prima mossa. Al 7' angolo di Lombardi, sponda di Carboni per Manca che da ottima posizione sempre di testa, manda alto.
Al 13' Aly inventa un corridoio per Ladinetti, Avogadri in uscita bassa precede il capitano.
Al 22' cross di Lombardi per Cossu, anticipato da un difensore al momento della deviazione aerea. Sono episodi sporadici, il Cagliari preme ma senza forzare: sornioni, i rossoblù attendono il loro momento.
Al 34' Sampdoria pericolosissima, con un tiro velenoso dalla distanza di Pompetti, Olsen in tuffo si oppone.
GRAN GOL DI LADINETTI
L'attimo giusto il Cagliari lo coglie al 38': spettacolare azione tutta di prima, con ripetuti scambi tra i giocatori rossoblù, l'ultimo tocco è di Manca per Ladinetti che dal limite indovina l'angolo con un tiro preciso.
Al 43' ci riprova Ladinetti, stavolta palla alta.
L'ultima emozione del tempo al 45', con una conclusione di Bahlouli, Olsen è attento.
La Sampdoria prova ad imbastire una reazione ad inizio ripresa, ma è il Cagliari a farsi pericoloso, il tiro di Manca è parato da Avogadri.
CHIUSURA DI CONTINI
Al 67' il raddoppio: nuova azione in linea, con Desogus che va al tiro ma viene contrato, il pallone schizza sui piedi di Contini che di destro gira in rete. Per lui, quinto gol in campionato.
Inizia la sagra dei cambi, Canzi inserirà cinque giocatori. Uno di questi, Conti, si mette in mostra con un angolo pennellato per la testa di Carboni, Avogradi respinge in affanno.
La Sampdoria non riesce più a replicare, la partita finisce col Cagliari in tranquilla gestione.
Sabato prossimo la squadra di Canzi sarà in trasferta sul campo della Fiorentina.
CAGLIARI: Olsen, Cancellieri, Aly (77' Cusumano), Carboni, Ladinetti (88' Kanyamuna), Boccia (88' Iovu), Desogus (77' Masala), Cossu, Contini, Lombardi (77' Conti), Manca – A disposizione Piga, Atzeni, Dore, Fucci, Marigosu - All.: Canzi.
SAMPDORIA: Avogadri, Angileri (63' Maggioni), Rocha (70' Sabattini), Siatounis, Veips, Chrysostomou, Canoi, Pompetti (70' Brentan), Balde Balde (70' Prelec), D'Amico, Bahlouli – A disposizione Boschini, Raspa, Obert, Ercolano, Casanova, Scaffidi, Yayi, Prelec – All.: Cottafava.
ARBITRO: Petrella di Viterbo.
RETI: 38' Ladinetti, 67' Contini.