La Primavera vola

La Primavera vola

La Primavera rossoblù non si ferma più: 3-1 sulla Lazio ad Asseminello che vale la quinta vittoria consecutiva e il temporaneo primo posto in classifica, approfittando del rinvio della partita dell'Atalanta. Un altro successo in rimonta, a testimonianza ulteriore del temperamento e del carattere dei giovani di Canzi. In svantaggio dopo sette minuti di gioco, il Cagliari ha pareggiato a metà del primo tempo e com'era accaduto contro il Sassuolo, ha rotto gli indugi ad inizio ripresa, segnando due gol nel breve spazio di quattro minuti. Partita a quel punto in ghiaccio, i rossoblù hanno gestito una reazione sterile da parte della Lazio, in un finale nervoso che ha visto l'espulsione di un giocatore per parte, Contini e Armini.

LAZIO SUBITO IN GOL
Grande partecipazione e tifo sugli spalti: i Cagliari Club si sono mobilitati, hanno allestito una bella coreografia con tanto di bandiere e tamburi, incoraggiando la squadra con passione. Presente ad Asseminello il DG rossoblù Mario Passetti.

Partenza ad handicap per il Cagliari che va sotto nel punteggio dopo appena 7': il tiro di Cerbara sbatte sul palo e si infila alle spalle di Ciocci. Lazio in vantaggio al primo tiro in porta.

MICIDIALE GAGLIANO
I rossoblù accusano il colpo, stentano a riorganizzarsi. Al 17' una conclusione di Gagliano è bloccata a terra da Alia. Il pareggio arriva al 21': Marigosu si destreggia da par suo al limite dell'area, pennella di sinistro un cross al bacio per Gagliano, il colpo di testa del numero 11 non dà scampo ad Alia, che non può far altro che osservare il pallone spegnersi nell'angolo lontano.

Fa molto caldo, i ritmi non sono altissimi. Alla mezz'ora buona azione in verticale dei rossoblù, il cross basso di Marigosu è preda di Alia. Al 34' Gagliano si libera bene del suo difensore all'interno dell'area di rigore, ma anziché tirare preferisce un tocco prezioso per Lombardi, troppo lungo, palla al portiere.

Lazio pericolosa al 36', Nimmermeer ci prova da fuori area cercando l'angolo alto, Ciocci non rischia la presa e manda in angolo. Al 39' sugli sviluppi di una rimessa laterale dalla destra, la difesa rossoblù non è reattiva, palla a Ndreka il cui sinistro in giravolta termina fortunatamente fuori dallo specchio.

LADINETTI-GAGLIANO, UNO-DUE LETALE
Cagliari scatenato ad inizio ripresa. Al 48' Kanyamuna appoggia al limite per Ladinetti, la conclusione di prima intenzione ad incrociare è un fendente imparabile per Alia. Passano quattro minuti e Gagliano concede il bis personale, con un sinistro a giro da fuori area nell'angolino opposto, niente da fare per Alia proteso in tuffo.

La partita in pratica finisce qui: il Cagliari controlla senza problemi i tentativi della Lazio di rientrare in partita. Falbo ci prova diverse volte da fuori area ma in modo impreciso. Canzi inserisce in rapida successione Cossu e Cusumano per Lombardi e Porru. Anche Menichini opera un doppio cambio, Cesaroni e Sheu per Cerbara e Czyz, ma appena trenta secondi dopo la Lazio resta in dieci per l'espulsione del capitano Armini, reo di un colpo a palla lontana ad Aly. La superiorità numerica dura una manciata di minuti: all'80' fuori anche Contini per proteste. Canzi corre ai ripari, con Desogus e Manca per Marigosu e Gagliano.

Le fasi finali sono poco gradevoli, continuamente interrotte da scorrettezze, scaramucce o piccoli infortuni. All'88' contropiede portato da Desgosu per Cossu, murato da un difensore proprio al momento del tiro. Al 90' grossa occasione per la Lazio, il tiro di Zilli si perde a lato.

Cinque minuti di recupero e poi la fine. Il Cagliari tornerà in campo sabato prossimo, ancora in casa e sarà una partita tutta da gustare: ad Asseminello scenderà l'Atalanta per un vero e proprio scontro al vertice.

CAGLIARI: Ciocci; Porru (71' Cusumano), Boccia, Carboni, Aly; Kanyamuna, Ladinetti, Lombardi (65' Cossu); Marigosu (83' Desogus); Contini, Gagliano (83' Manca) – In panchina Piga, Atzeni, Iovu, Cancellieri, Acella, Conti, Dore, Masala – All.: Canzi.

LAZIO: Alia; Cipriano, Armini, Petricca; De Angelis, Czyz (75' Shehu), Minala, Falbo, Ndreka (83' Russo); Nimmermeer (89' Zilli), Cerbara (75' Cesaroni) – In panchina Marocco, Kalaj, Franco, Kaziewicz, Bianchi - All.: Menichini.

ARBITRO: Rutella di Enna.

RETI: 7' Cerbara, 21' Gagliano. 48' Ladinetti, 52' Gagliano.

NOTA: Espulsi al 76' Armini per gioco falloso e Contini all'80' per proteste.