
Primavera, non basta il cuore
Un pomeriggio di forti emozioni, purtroppo senza lieto fine. I ragazzi di Max Canzi vanno vicinissimi alla grande impresa di acciuffare la fase finale del campionato Primavera 1, ma nel recupero un rigore di Rauti fissa il 2-2 sul tabellone di Cagliari-Torino e segna l'addio amaro ad una stagione comunque straordinaria. Peccato, perché il Chievo (avanti di un punto in classifica prima degli ultimi 90') perdendo a Genova contro la Sampdoria ha lasciato che il Cagliari fosse padrone del proprio destino: è finita con rossoblù e clivensi appaiati a 43 punti, ai play-off il Chievo in virtù degli scontri diretti a favore.
PRIMO TEMPO DI BATTAGLIA
Nell'incessante diluvio di Asseminello, davanti ad un foltissimo pubblico accorso per spingere Doratiotto e compagni, va in scena una prima frazione fatta di grande ardore ma dove le emozioni non sono tantissime. Dopo 2' è Petrungaro a scaldare i guantoni di Daga, ma il Cagliari reagisce in fretta e fa partita pari. Al 22' è ancora Daga a farsi trovare pronto su Belkheir, poi alla mezzora Marigosu è strepitoso con il dribbling sulla sinistra e il cross per Lella, tiro parato da Gemello. Al 44' è Doratiotto a rubare palla a Gemello (uscita avventata), il cross per Verde non è però perfetto.
DAL SOGNO AGLI APPLAUSI AMARI
Pronti, via e al 53' Cadili sfiora il palo con un tiro da fuori. Due minuti dopo è Rauti, su punizione, a trovare la deviazione di Lombardi che beffa Daga. Gelo su Asseminello, ma in realtà è la scintilla per la scossa che accende un secondo tempo epico. Al 67' Gagliano (entrato all'intervallo per Kanyamuna), su punizione, batte Gemello aiutandosi con una deviazione. Canzi manda in campo Aly e Porru per dare spinta sugli esterni, e al 72' il dominio si concretizza: azione tambureggiante, Marigosu tira fuori un dribbling ubriacante che Gagliano concretizza con l'incornata da panzer vero. Il Cagliari controlla e sfiora il 3-1 in contropiede, mentre il match si fa caotico e carico di tensione con un occhio al cronometro. La beffa per i rossoblù arriva nel recupero: contatto in area di rigore, dal dischetto Rauti dà sfogo alle lacrime dei ragazzi di mister Canzi.
Il tabellino
Cagliari-Torino 2-2
RETI: 55-90’+1 rig. Rauti (T), 67′-72′ Gagliano (C).
Cagliari: Daga, Kouadio (63′ Porru), Cadili (63′ Aly), Carboni, Kanyamuna (52′ Gagliano), Boccia, Marigosu, Lella, Verde (82′ Contini), Lombardi, Doratiotto. A disp.: Cabras, Albini, Aly, Pici, Porru, Acella, Dore, Cannas, Contini, Ciocci. All.: Canzi.
Torino: Gemello, Singo (59′ Ghazoini), Michelotti, Ferigra, Isacco, Potop, De Angelis (75′ Buonavoglia), Onisa (59′ Cuoco), Rauti, Belkheir (80′ Tordini), Petrungaro. A disp.: Trombini, Marcos, Ambrogio, Portanova, Ghazoini, Rotella, Cuoco, Favale, Tordini, Buonavoglia, Fasolino, Murati. All.: Coppitelli.
Arbitro: Sig. Moriconi di Roma.
Ammoniti: Onisa (T), Verde (C), Lombardi (C), Belkheir (T).