Primavera, grande vittoria

Primavera, grande vittoria

Nuova impresa della Primavera rossoblù. Ad Assemini la seconda forza del campionato, la Fiorentina, cade sotto i colpi della compagine di Canzi: 2-1 e tre punti pesanti per il Cagliari, che si issa a quota 33, consolidando una tranquilla posizione di classifica, distante dalla zona play-out.

Una vittoria sofferta, portata a casa anche con l'ausilio di un pizzico di fortuna che non guasta mai, ma ottenuta al termine di un'altra prova di squadra, con cuore e carattere: i rossoblù bissano così il successo conquistato all'andata.

CAGLIARI INTRAPRENDENTE
Partono bene Daga e compagni: Lombardi recupera palla sulla tre quarti  e scatta in profondità, servizio per Doratiotto che tocca a Lella, il cui tiro non impensierisce Ghidotti.

Al 6' grande azione corale rossoblù: da Lombardi a Doratiotto, cambio di campo per Kuadio, cross e colpo di testa di Lella che sfiora il palo.

Al 9' tiro alto da parte di Lombardi.

All'11' si fa viva la Fiorentina, il centravanti Longo conclude da posizione ravvicinata, Daga respinge, poi libera la difesa.

Al 14' punizione di Ladinetti, deviata dalla barriera.

Tre minuti più tardi va al tiro anche Marigosu, i difensori viola fanno buona guardia.

Al 29' Verde cerca la porta con un tiro a giro fuori bersaglio. Non succede nient'altro di rilevante sino alla fine del tempo.

FIORENTINA SCATENATA, MA SEGNA IL CAGLIARI
La Fiorentina ad inizio ripresa rompe gli indugi e costruisce una serie di occasioni. Prima Maganjic chiama in causa Daga, poi è Koffi a scatenarsi sulla sinistra, cross basso che non trova compagni in area per un agevole tap-in.

Al 51' una gran botta di Longo coglie in pieno la traversa, con Daga immobile a guardare la traiettoria: il portiere rossoblù non avrebbe potuto farci nulla. Poi è ancora Koffi a presentarsi solo davanti a Daga, fortunatamente il tiro è debole, para il numero uno del Cagliari. Il portiere rossoblù è attento poco dopo a bloccare a terra un colpo di testa del difensore Antzoulas.

Proprio nel momento migliore dei viola passa il Cagliari. Al 56', fallo di Ghidotti in uscita su Lombardi: rigore indiscutibile. Doratiotto dal dischetto è freddissimo: niente da far per Ghidotti, Cagliari in vantaggio.

LELLA SIGLA IL RADDOPPIO
Al 70' i rossoblù concedono il bis: Marigosu va via in dribbling sulla sinistra, cross perfetto che raggiunge Lella dalla parte opposta, tiro forte e preciso che fa secco il portiere.

La Fiorentina prova a reagire, il tecnico Bigica rivoluziona l'attacco con diverse sostituzioni. Nel Cagliari entrano Marongiu e Boccia per Marigosu e Lella.

ACCORCIANO I VIOLA, FINALE PALPITANTE
All'81' i viola riducono lo svantaggio con un'azione combinata tra i nuovi entrati: bell'iniziativa personale di Medja che dal fondo mette al centro un pallone invitante, Kukovec arriva in corsa e stavolta niente da fare per Daga.

Canzi inserisce Gagliano al posto di Verde. All'84' provvidenziale intervento di Carboni che sulla linea ricaccia fuori dalla porta un colpo di testa di un attaccante viola.

La pressione viola si fa sempre più forte, il Cagliari sulla difensiva è costretto a stringere i denti.

All'88' espulso Maganjic dalla panchina per proteste. Viola tutti in avanti ma il risultato non cambia più.

CAGLIARI: Daga, Kouadio, Porru, Carboni, Ladinetti, Peressutti, Marigosu (72' Marongiu), Lella (72' Boccia), Verde (83' Gagliano), Lombardi, Doratiotto – All.: Canzi.

FIORENTINA: Ghidotti, Ferrarini, Pierozzi (74' Nannelli), Dutu, Antzoulas, Gorgos (58' Medja), Hanuljak (74' Kukovec), Lakti, Longo (74' Simic), Maganjic (61' Simonti), Koffi – All.: Bigica.

ARBITRO: Paterna di Teramo.

RETI: 56' Doratiotto su rigore. 70' Lella, 80' Kukovec.

NOTA: Espulso Maganjic all'88' dalla panchina.