Successo della Primavera

Successo della Primavera

La Primavera rossoblù conquista altri 3 punti importanti sulla strada della salvezza battendo ad Asseminello 1-0 la Sampdoria. Ha deciso un gol di Lombardi dopo appena 9’: un vantaggio ben difeso e legittimato nel resto dell’incontro, di fronte alla reazione doriana. Da mettere in conto anche un palo colpito da Kouadio. Per il Cagliari è la prima vittoria casalinga della stagione.

SUBITO IN GOL LOMBARDI
Il forte vento condiziona le azioni dei giocatori in campo., Al 5’ tiro di Ladinetti dalla distanza, para Hutvagner.

Al 9’ i rossoblù sbloccano la situazione: Lombardi, servito da Verde, vince il contrasto con Veips e spiazza Hutvagner con un sinistro a incrociare.

Al 14’ su respinta corta della difesa, Lombardi, un po' sorpreso, calcia male di prima intenzione, spedendo fuori.

La Sampdoria si fa vedere per la prima volta al 22’: conclusione di Benedetti da fuori area, sul fondo. Al 24’ pericolosa incursione di Boutrif, tiro da ottima posizione, deviato in angolo.

Poi è il Cagliari a riprendere in mano il pallino del gioco. Al 33’ azione insistita dei rossoblù, Lombardi non trova spazio, raccoglie fuori area Ladinetti, il tiro deviato da Farabegoli sfiora l’incrocio dei pali.

Al 43’ ancora Lombardi penetra in area, botta rimpallata. Un minuto dopo, Verde in pressing su Veips in piena area doriana, intervento in scivolata che diventa un tiro, para Hutvagner.

IL CAGLIARI CONTROLLA
Sampdoria in favore di vento e più intraprendente nella ripresa. Doda impegna Daga, poi la difesa rossoblù risolve una situazione insidiosa all’interno dell’area di rigore rossoblù.

Il Cagliari controbatte con un destro di Lella che sorvola la traversa.

Al 57’ caparbia iniziativa di Lombardi, bravo a resistere sull’attacco di Veips, cross in area, Verde gira di testa senza però imprimere potenza al pallone, Hutvagner non ha problemi.

PALO DI KOUADIO
Rossoblù vicinissimi al raddoppio al 62’: ripartenza veloce imbastita da Lombardi, lancio per Doratiotto che si allarga, saltando il portiere, cross per l’accorrente Kouadio, tiro al volo respinto dal palo.

Il tecnico doriano Pavan opera due sostituzioni: Yaie Mpie e Stijepovic per Boutrif e Soomets.

L’ULTIMO QUARTO D’ORA
Al 75’ primo cambio nel Cagliari: Cannas al posto di Verde. Al 76’ pericoloso cross di Doda che attraversa tutta l’area di rigore senza trovare un attaccante doriano pronto alla deviazione.

Canzi inserisce Peressutti al posto di Marongiu.

La Sampdoria attacca in massa, ma non confeziona pericoli per la porta di Daga. Il Cagliari difende bene di squadra, coinvolgendo anche gli attaccanti e quando riparte, si fa male: serpentina di Lombardi in area, finta e contro finta con cross al centro, messo in angolo dai difensori doriani. I rossoblù gestiscono palla, mirano a far trascorrere il tempo. L’ultimo brivido al 5’ di recupero, con una punizione calciata in area da Bahlouli: ancora una volta però la difesa rossoblù è attenta e sventa l’insidia.

Il Cagliari sale a 24 punti che valgono l’ottavo posto in classifica. Sabato prossimo è in programma la trasferta di Empoli.

CAGLIARI: Daga, Kouadio, Porru, Boccia, Marongiu (79’ Peressutti), Carboni, Lella, Ladinetti, Verde (75’ Cannas), Lombardi, Doratiotto – All.: Canzi.

SAMPDORIA: Hutvagner, Doda, Campeol, Peeters, Veips, Farabegoli, Benedetti, Soomets (71’ Stijepovic), Boutrif (60’ Yaie Mpie), Bahlouli, Scarlino – All.: Pavan.

ARBITRO: Arace di Lugo di Romagna.

RETE: 9’ Lombardi.