
Primavera da applausi
Nuova impresa esterna della Primavera rossoblù, che ottiene la sua terza vittoria consecutiva fuori casa, la quarta del campionato. Dopo Fiorentina e Palermo, il Cagliari sbanca anche il terreno del Milan: 2-1, firmato nella ripresa da Doratiotto e Verde. Un'altra prova di grande determinazione ma anche di qualità da parte della squadra di Max Canzi, scesa in campo in formazione rimaneggiata soprattutto nel reparto difensivo. Gli assenti sono stati degnamente sostituiti, ad ulteriore testimonianza della validità delle alternative in rosa. Ottimo il ritorno di Kouadio sulla destra, ineccepibile la coppia centrale formata da Boccia e Carboni, sempre positivo Porru sul versante sinistro. La retroguardia, ben protetta dal lavoro del resto della squadra, è stata sollecitata soprattutto nella prima mezz'ora, sulla forte pressione dei padroni di casa. Il Cagliari ha controbattuto colpo su colpo, Daga non ha dovuto effettuare interventi risolutivi. I rossoblù si sono fatti più volte pericolosi con vivaci ripartenze.
La partita si è messo sui binario favorevoli dopo l'espulsione del terzino milanista Bellanova. In undici contro dieci il Cagliari ha cercato la vittoria e l'ha ottenuta con autorità, segnando due reti in diciassette minuti. Gara in cassaforte, nonostante l'impennata d'orgoglio del Milan che ha ridotto le distanze e sino alla fine ha cercato generosamente il pareggio. Il Cagliari a quel punto ha fatto quadrato e ha rispolverato l'arma del contropiede e sfiorato anche il terzo gol. Sono 3 punti preziosissimi in chiave salvezza per i rossoblù, che arrivano a quota 15: un ottimo bottino.
IL PRIMO TEMPO
Prime fasi tutte per il Milan. Al 7' sinistro di Tsadjout, Daga respinge, il pallone si impenna, c'è fallo in attacco sul portiere del Cagliari. Al 15' Tsadjout apre per Belanova, destro che si perde sul fondo. Due minuti più tardi, scende Negri sulla fascia sinistra di competenza, il suo cross è girato di testa da Brescianini, fuori.
Primo squillo del Cagliari al 20': veloce ripartenza condotta dagl attaccanti, da Verde a Contini che fa partire un maligno rasoterra da fuori area, Soncin si distende sul primo palo e devia in angolo.
Pericoloso il Milan al 21', cross dalla sinistra di Capanni, Brescianini stoppa sull'area piccola e si gira, ribattuto da Kouadio.
Al 32' rossoblù vicinissimi al gol del vantaggio con uno schema ben congegnato: la punizione di Marongiu, calciata a scavalcare la barriera, è un perfetto assist per Doratiotto, solo in area e chiuso dalla tempestiva uscita di Soncin che gli ribatte il tiro.
Al 35' penetrazione di Capanni, cross dall'esterno, blocca con sicurezza Daga.
Cagliari ancora insidioso al 36', Verde alza per Contini, preceduto dall'uscita di Soncin.
Dopo un colpo di testa di Tsadjout che non inquadra la porta, i rossoblù imbastiscono una nuova ripartenza con scambio Doratiotto-Verde-Doratiotto, il tiro del numero 10 è rimpallato da un difensore.
La svolta al 42': Contini cade a terra dopo uno scontro senza palla con Bellanova, l'arbitro estrae il rosso diretto per il difensore rossonero. Milan in dieci.
LA RIPRESA
Canzi effettua un cambio dopo l'intervallo: resta negli spogliatoi proprio Contini, dentro Marigosu. Il nuovo entrato si fa subito ammirare per rapidità e intraprendenza. Da una sua iniziativa fermata con un fallo, nasce una punizione fuori area battuta da Marongiu: palla che sfiora il palo sinistro della porta di Soncin.
Al 52' i rossoblù sbloccano il risultato: lancio in profondità di Verde a far correre Doratiotto, il diagonale ad incrociare è preciso e si infila nell'angolino lontano. Il Milan non riesce a reagire, il Cagliari piazza il secondo colpo al 63': cross dalla sinistra di Marigosu, Verde prova a girare di prima intenzione ma il tiro è ribattuto da un difensore, la palla resta lì e ancora il centravanti è il più lesto a raccoglierla, calciando di prima intenzione sul palo più lontano.
Al 68' tiro di Porru da fuori area su schema d'angolo, alto. Il Cagliari controlla senza patemi: la prima sostituzione vede in campo Lombardi per Lella. Marongiu ci riprova su punizione, stavolta è facile per Soncin.
Al 76' il Milan rialza la testa, con una iniziativa del neo entrato Maldini, sul cui cross però non c'è nessun compagno pronto ad approfittarne. Proprio Maldini accorcia le distanze all'80' con una bella punizione dal limite.
I rossoneri ci provano alla disperata ma trovano un Cagliari solido e ben messo in campo. Impossibile passare. Entra Gagliano per Doratiotto e l'attaccante rossoblù si costruisce una grande occasione per il tris: magia in dribbling in mezzo a due difensori, ma non riesce l'ultimo dribbling in piena area.
Quattro minuti di recupero e poi la fine. Il Cagliari tornerà in campo domenica mattina a Mandas contro la Roma.
MILAN: Soncin, Bellanova, Negri, Torchio, Brambilla, Ruggeri, Torrasi (72' Maldini), Brescianini, Tsadjout, Capanni (59' Haidara), Sala (85' Tonin) - All.: Lupi.
CAGLIARI: Daga, Kouadio, Porru, Boccia, Marongiu, Carboni, Lella (68' Lombardi), Ladinetti, Verde, Doratiotto (84' Gagliano), Contini (46' Marigosu) – All.: Canzi.
ARBITRO: D'Ascanio di Ancona.
RETI: 52' Doratiotto, 63' Verde, 80' Maldini.
NOTA: Espulso Bellanova al 42' per fallo su Contini.