La Primavera cede alla capolista

La Primavera cede alla capolista

Nulla da fare per la Primavera rossoblù, battuta 2-0 a Mandas dall'Atalanta. Il Cagliari ci ha provato a fermare la marcia della capolista, presentatasi in Sardegna con uno score invidiabile: quattro vittorie su quattro, 14 gol segnati e solo 2 al passivo. I rossoblù hanno sofferto all'inizio il pressing alto e il ritmo dei bergamaschi; quando poi pareva fosse riuscito a mettere la gara sul piano dell'equilibrio, sono arrivati i due gol dell'Atalanta negli ultimi dodici minuti di partita. Un risultato, 2-0, troppo severo per la squadra di Max Canzi.

IL PRIMO TEMPO
Il Cagliari propone l'abituale 4-3-1-2, con Lombardi a fare da collante tra centrocampo e attacco. L'Atalanta si dispone con un 4-3-3 molto offensivo.

Ospiti subito pericolosi in avvio. Al 4' su angolo da sinistra, colpo di testa di Nivokazi, Daga si distende e manda in angolo. Sul corner successivo, nuovo colpo di testa di Heidenreich, ancora bravissimo a respingere. All'8' affondo di Peli che mette al centro un pallone insidioso, Kouadio in anticipo sugli attaccanti bergamaschi devia sul palo esterno. All'11' punizione da sinistra di Ladinetti, respinge la difesa atalantina, riprende Peressutti da dentro l'area al volo di sinistro, tiro ribattuto. Al quarto d'ora si perde sul fondo un colpo di testa di Nivokazi.

La pressione dell'Atalanta non fa respirare il Cagliari, che non riesce a ripartire. Al 24' un tiro di Colpani è deviato da Peressutti, il pallone si perde sull'esterno della rete. Al 27' si mette in moto Kouadio: bella discesa, cross per Lella, anticipato. Al 31' però il Cagliari va vicinissimo al gol: rimessa laterale da destra, la palla filtra, Gagliano riesce a passare tra due avversari entra in area e calcia al volo di sinistro, colpendo il palo.

Ancora Gagliano sfiora la segnatura al 34' con una punizione a giro che sfiora l'incrocio dei pali. Al 40' tiro da fuori di Nivokazi che si perde alto.

LA RIPRESA
Canzi opera un cambio dopo l'intervallo: Contini rileva Verde al centro dell'attacco. Il tecnico effettua anche un cambio di sistema di gioco, passando al 4-2-3-1.

Al 54' tiro di Cambiaghi da dentro l'area, para a terra Daga. Al 59' nuovamente pericolosa l'estrema sinistra nerazzurra, dribbling su Lella e cross invitante dalla sinistra per Heidenreich che arriva in corsa e di piatto manda fuori di poco.

La reazione del Cagliari è affidata a Gagliano: l'attaccante rossoblù riceve palla al limite dell'area, sfrutta un rimpallo, si gira e tira di sinistro, deviazione di un difensore, il pallone tocca il palo prima di perdersi sul fondo. Batte l'angolo Maroniu, traiettoria diabolica calciata direttamente in porta, Carnesecchi si salva smanacciando. Al 76' doppia sostituzione nel Cagliari: Cissè per Lella e Marigosu al posto di Lombardi.

Al 78' l'Atalanta passa grazie al nuovo entrato Piccoli, pronto a raccogliere in area una corta respinta della difesa rossoblù su cross basso dalla destra. All'86' grande parata di Daga che si supera mandando in angolo una bordata da fuori di Traoré. Dal successivo corner, svetta Heidenreich, il suo colpo di testa colpisce la traversa. Poi è ancora Daga ad essere chiamato all'opera, salvando in uscita su Piccoli. All'89' caparbia azione di Marigosu che recupera palla sulla trequarti e prova la via del gol con un tiro che si perde alto. Al 90' i bergamaschi raddoppiano. Il gol è ancora di Piccoli, lesto a carpire palla a Daga su retropassaggio di Kouadio e a mettere in gol a porta vuota.

Ultima azione del Cagliari al 92', con Contini che si accentra dalla sinistra e tira, forte, ma centrale, para il portiere. Il prossimo impegno di campionato vedrà i rossoblù di scena sabato prossimo a Verona contro il Chievo.

CAGLIARI: Daga, Kouadio, Aly, Peressutti, Marongiu, Cadili, Lella (76' Cissè), Ladinetti, Verde (46' Contini), Lombardi (76' Marigosu), Gagliano. - All.: Canzi

ATALANTA: Carnesecchi, Zortea, Girgi (68' Traorè), Kraja, Okoli, Heidenreich, Peli, Colpani, Nivokazi (68' Piccolo), Kulusevski (81' Gyabuaa), Cambiaghi (81' Broghi) – All.: Brambilla.

ARBITRO: Maranesi di Ciampino.

RETI: 78' e 90' Piccoli.