
Inarrestabile Primavera
La promozione era già nel cassetto dopo la vittoria sul Bari di domenica scorsa; a Empoli la Primavera rossoblù giocava la finale play-off giusto per le statistiche, ma ha voluto comunque dimostrare di meritarsi la promozione sul campo. Missione compiuta, con una vittoria per 3-1 che non ammette repliche, nonostante le assenze di due colonne come il bomber Gagliano e il difensore Cadili.
GOL LAMPO DI CAMBA
Il Cagliari sblocca l'incontro dopo appena 1': Kouadio recupera palla al limite dell'area empolese va in pressione alta, cross per Camba che tira di prima intenzione, il portiere tocca ma non può evitare il gol. Al 5' punizione dai 25 metri decretata per fallo su Camba; calcia Porcheddu, il tiro è debole, para Meli.
A dispetto del caldo infernale (il termometro supera i 30 gradi), i rossoblù troncano sul nascere i tentativi di manovra empolesi portando il pressing sui portatori di palla. L'Empoli coglie un palo all'8', poi al 9' Fabio Doratiotto serve in area il gemello Riccardo che spizza di testa ma il portiere para.
RIGORE PER L'EMPOLI E ANCORA CAMBA IN GOL
Al 10' rigore un po' generoso per i padroni di casa concesso per una leggera trattenuta da parte di Fabio Doratiotto. Dal dischetto trasforma Tehe.
Al 21' però si riporta sopra il Cagliari: Lombardi semina tre avversari, serve in aria Kouadio che tira, il portiere devia, ancora Camba si avventa sul pallone e scaraventa in gol.
Al 32 punizione dai venti metri da posizione centrale per fallo su Riccardo Doratiotto: il tiro di Colarieti è deviato in angolo.
Al 34' Empoli pericoloso: cross dalla sinistra, Daga devia, riprende Imbrenda, conclusione sopra la traversa.
Al 36' ancora Imbrenda va al tiro e stavolta la deviazione in angolo di Daga è strepitosa.
Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, il tiro di Buglio finisce fuori di un metro.
LA RIPRESA
Si ricomincia con un cambio tra i rossoblù nella ripresa: Porru al posto di Sarritzu.
Nel secondo tempo i ritmi sono più lenti, il gran caldo si fa sentire. Primo tentativo dell'Empoli con Tehe, nessun pericolo per Daga. Poi al 60' Porcheddu recupera palla a centrocampo, serve Lombardi, tocco per Riccardo Doratiotto, assist in profondità per Camba, anticipato di un niente
Primi cambi al 66': Marongiu rileva Colarieti nel Cagliari, mentre nell'Empoli Dos Santos subentra a Scapin. Poco dopo, fischiato un fuorigioco molto dubbio a Kouadio: il terzino rossoblù, partito dalla sua metacampo, si stava avviando tutto solo verso la porta toscana.
Al 70' mini time-out, resosi necessario per il gran caldo.
Al 74' Riccardo Doratiotto salva un avversario in area empolese, appoggio per Kouadio, tiro che colpisce il palo esterno.
L'Empoli cerca con insistenza il pareggio: su un calcio d'angolo, pronta l'uscita di Daga che allontana di pugno.
Secondo cambio tra i toscani a dieci minuti dal termine, con Viligiarda al posto di Zelenkovs. Canzi opera una nuova sostituzione all'89': Ladinetti per Fabio Doratiotto.
RICCARDO DORATIOTTO CHIUDE I CONTI
L'arbitro Marchetti assegna quattro minuti di recupero e al 93' arriva il terzo gol: lo segna Riccardo Doratiotto, che chiude di fatto la partita e sigilla una stagione memorabile. La vittoria nel girone è sfuggita per un punto, ma nei play-off i rossoblù hanno ampiamente fatto vedere di essere la squadra più forte.
EMPOLI: Meli, Gautieri, Ricci, Buglio (69' Ricci), Canestrelli, Curto, Perrotta, Scapin (66' Dos Santos), Imbrenda, Zelenkovs (80' Viligiarda), Tehe.
CAGLIARI: Daga, Kouadio, Sarritzu (46' Porru), Antonini Lui, Colarieti (66' Marongiu), Sanna, F. Doratiotto (89' Ladinetti), Porcheddu, Camba, Lombardi, R. Doratiotto.
ARBITRO: Marchetti di Ostia Lido.
RETI: 1' Camba, 11' Tehe su rigore, 21' Camba, 93' Riccardo Doratiotto.