Primavera ai play-off

Primavera ai play-off

La Primavera rossoblù si qualifica per i play-off. Non è bastato il tifo caloroso del pubblico di Mandas che ha gremito le tribune dello stadio “Renato Raccis” per avere ragione del Palermo e ottenere la promozione diretta al campionato Primavera1. Il pareggio per 1-1 manda i rosanero alla categoria superiore. Un vero peccato: un episodio negativo al quarto d'ora della ripresa ha completamente cambiato una partita sino a quel momento saldamente in mano agli uomini di Canzi. Grande delusione naturalmente ma non è certo tutto perduto: il Cagliari può ancora ottenere la promozione attraverso i play-off.

INIZIO PRUDENTE
Gran tifo del pubblico di Mandas accorso a sostenere i rossoblù. Le prime fasi della gara sono di studio, il Palermo rimane prudente nella propria metacampo in attesa, il Cagliari non si scopre, ma gioca costantemente all'attacco. Al 6' tiro di Marongiu, parato da Guddo. Al 10' angolo dalla destra calciato da Marongiu, stacca Riccardo Doratiotto, mandando alto sopra la traversa. Al 18' ancora Riccardo Doratiotto in evidenza: il numero 11 taglia il campo partendo palla al piede, il suo tiro finisce alto di poco. Al 21' entra in scena Gagliano, che si gira al limite, conclusione smorzata da un difensore, palla innocua tra le braccia del portiere. Si gioca in prevalenza nella metacampo del Palermo, ma gli spazi sono pochi per il Cagliari.

ROSSOBLÙ IN VANTAGGIO
Al 38' il gol che sblocca la gara; punizione dalla sinistra di Ladinetti, Antonini Lui salta più in alto di tutti e di testa spedisce nell'angolino alla destra di Guddo. Subito dopo nuova punizione dal limite per i rossoblù, il tiro di Ladinetti però è impreciso. Al 41' azione personale di Lombardi, fermato al limite dell'area, Al 45' grossa occasione per il Palermo: la difesa rossoblù si fa trovare scoperta su una ripartenza condotta da Gallo che apre sulla destra per il liberissimo Silva Marquez: fortunatamente il tiro del numero 8 palermitano finisce sul fondo. Ultima occasione al 1' di recupero con una bordata di Riccardo Doratiotto, fuori non di molto. Si va al riposo col Cagliari in vantaggio.

ESPULSIONE E RIGORE
Il Cagliari sembra controllare con tranquillità. Al 48' Cadili serve al centro per Riccardo Doratiotto, botta rimpallata da un difensore. Al 50' azione personale di Antonini Lui, palla a Gagliano, sinistro bloccato a terra dal portiere. Al 57' Palermo pericoloso con una conclusione di Silva Marquez, sul fondo. Al 62' l'episodio decisivo dell'incontro: cross dalla destra di Rizzo, il pallone sembra irraggiungibile per Cannavò che finisce a terra nel contatto con Sanna. L'arbitro decreta il rigore ed estrae il secondo giallo per il difensore rossoblù. Dal dischetto Santoro trasforma con un tiro centrale che passa sotto il corpo di Daga.

CAGLIARI ALL'ATTACCO
I rossoblù, con un uomo in meno, ripartono a testa bassa. Gagliano cerca subito di dare la scossa, con un gran tiro bloccato da Guddo. Il Palermo sfiora addirittura il colpaccio con un sinistro di Cannavò da ottima posizione che lambisce il palo. L'inferiorità numerica si fa sentire, nonostante i disperati sforzi dei rossoblù. Entrano Mastromarino, Pitzalis e Camba, il Cagliari ci prova con tutte le sue forze. Al 73' affondo di Cadili, palla a Riccardo Doratiotto che aggancia ma conclude alto. Il Palermo, ordinato e messo bene in campo, riparte ogni tanto con pericolosi contropiede. Al 2' di recupero l'ultima chance per i rossoblù: pallone buttato in area dalla destra, Mastromarino tira prontamente di prima intenzione, ma non inquadra la porta. Niente da fare per il Cagliari: 44 punti e un campionato condotto praticamente sempre in vetta non sono bastati per la promozione diretta. Adesso sotto con i play-off.

CAGLIARI: Daga, Kouadio, Cadili, Antonini Lui, Marongiu, Sanna, Ladinetti (77' Pitzalis), Porcheddu (81' Camba), Gagliano, Lombardi (70' Mastromarino), Riccardo Doratiotto.

PALERMO: Guddo, Rizzo, Gallo, De Marino, Fradella, Ambro (71' Mendola), Sicuro (59' Lucera), Silva Marquez, Birlingea (28' Tarantino), Santoro, Cannavò.

ARBITRO: Mele di Nola.

RETI: 38' Antonini Lui, 63' Santoro rigore.

NOTA: Espulso Sanna al 62' per doppia ammonizione.