
Pareggio della Primavera
Dopo il vittorioso esordio di martedì, il Cagliari ottiene un buon punto nella seconda partita della Viareggio Cup. 1-1 contro il Bologna, avversario di categoria superiore, in una partita inevitabilmente condizionata dalla pioggia incessante che non ha dato tregua ai giocatori sin dal fischio d'avvio. Ammirevole l'atteggiamento dei protagonisti in campo, che hanno dato vita comunque ad uno spettacolo gradevole, nonostante le condizioni del terreno di gioco peggiorassero con l'andare del tempo: specie nella ripresa era praticamente impossibile portare avanti il pallone senza alzarlo da terra.
Se una squadra poi può recriminare, questa è il Cagliari, che ha avuto le occasioni migliori per vincere.
IL PRIMO TEMPO
Il tecnico rossoblù Canzi rivoluziona la squadra scesa in campo contro il Quindio, cambiando sei elementi su undici.
Al 5' incursione in area bolognese di Riccardo Doratiotto, cross a mezz'altezza sul quale Camba manca l'intervento per un niente. Al 16' inserimento centrale e tiro di Mastromarino, Ravaglia para a terra. Meglio il Cagliari nei primi venti minuti ma il primo a segnare è il Bologna. Valencia strappa palla a Colarieti, avanza palla al piede sulla trequarti e fa partire un destro velenoso che acquista velocità sull'erba bagnata e si infila nell'angolino destro di Daga.
Pronta la reazione del Cagliari: al 25' su cross di Kouadio dalla destra, Mastromarino si incunea in area ma non riesce a controllare, blocca Ravaglia. Il pareggio alla mezz'ora: punizione dalla sinistra di Pitzalis, colpo di testa di Frabotta nel grappolo in area, il pallone si impenna, Camba impatta in rovesciata e lo spedisce alle spalle di Ravaglia. Un grandissimo gol, che fa il bis di quello segnato al Viareggio, sempre in rovesciata, da Han lo scorso anno al Parma.
Al 34' ancora Camba ha a disposizione una grande occasione per la doppietta, ma stavolta il centravanti, servito da un cross dalla sinistra di Mastromarino, non controlla bene a due passi dal portiere e Frabotta lo brucia in scivolata.
Al 35' chance per il Bologna, con Krastev che ruba palla a Molberg e centra dalla sinistra, arriva in corsa Pattarello ma fortunatamente il tiro è fuori.
LA RIPRESA
Subito un cambio per parte dopo l'intervallo: Sanna per Molberg nel Cagliari, Mazza per Kingsley tra i felsinei. Bologna pericoloso al 48' con un colpo di testa di Mutton su cross del nuovo entrato Mazza, pallone sul fondo. Più incisivo il Cagliari, aiutato dalle condizioni del campo: al 49' infatti Riccardo Doratiotto approfitta di uno scivolone di Brignani, arriva tutto solo davanti a Ravaglia, bravo a ribattergli il tiro; raccoglie Camba, ancora pallone per Doratiotto, il cui tiro è fermato dall'erba bagnata e diventa un passaggio al portiere. Poco dopo, ancora Camba va a pressare Ravaglia, il cui rinvio finisce addosso al centravanti rossoblù e si perde di pochissimo sul fondo.
Il Bologna si fa vivo con un tiro di Pattarello alzato in angolo da Daga. Un minuto dopo sale in cattedra il portiere cagliaritano, bravissimo a fermare con una mano un tiro di Krastev da ottima posizione.
Prosegue il valzer dei cambi, da una parte e dall'altra, mentre diventa complicatissima la costruzione della manovra sul campo allentato. Al 77' su punizione dalla destra di Pitzalis verso l'area, Porcheddu manca per un attimo il tap-in all'altezza dell'area piccola. Tre minuti più tardi è Lombardi ad arrivare con un secondo di ritardo, su un cross sempre dalla destra di Porru.
Daga è impegnato su due conclusioni da fuori area di Stanzani e Brignani. Nel finale rosso diretto per Ghini, il Bologna termina in dieci.
Finisce in parità, stanotte Rigas e Quindio in campo a completamento della seconda giornata del girone. I rossoblù giocheranno la terza gara del raggruppamento domenica mattina contro il Rigas.
LE PAROLE DI CANZI
“Le condizioni del terreno per la pioggia caduta hanno reso praticamente impossibile giocare a calcio, ma sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi. Avremmo voluto ottenere il risultato pieno, non ci siamo riusciti, ma non dimentichiamo che avevamo di fronte il Bologna, un avversario di categoria superiore. Domenica affrontiamo una squadra di buon livello come il Rigas, la qualificazione ce la giocheremo contro i lettoni”.
CAGLIARI: Daga, Kouadio, Molberg (46' Sanna), Antonini Lui, Pitzalis, Tetteh (74' Porcheddu), Colarieti (88' Cadili), Ladinetti (74' Marongiu), Mastromarino (64' Porru), Camba (64' Gagliano), R. Doratiotto (74' Lombardi).
BOLOGNA: Ravaglia, Brignani, Busi, Ghini, Frabotta (83' Pellacani), Cozzari (83' Djibril), Kingsley (46' Mazza), Valencia, Pattarello (62' Pirreca), Mutton (62' Stanzani), Krastev.
ARBITRO: Giordano di Novara.
RETI: 21' Valencia, 30' Camba.
NOTA: Espulso Ghini al 93'.