La Primavera non tradisce

La Primavera non tradisce

La Primavera rossoblù fa il suo dovere e batte la cenerentola Avellino ad Asseminello. 7-1 il risultato finale: una bella prova da parte della squadra di Canzi, presentatasi in campo concentrata e decisa a fare sua la partita. Mai in discussione il risultato finale, i rossoblù mettono nel conto anche due pali.

PRIMO TEMPO SCOPPIETTANTE
I rossoblù sbloccano il punteggio al 7’: fallo di mano di un difensore avellinese in area e calcio di rigore: l'arbitro fischia nonostante Mastromarino avesse messo in gol. Il penalty è trasformato impeccabilmente da Antonini Lui. 

Al 12’ azione manovrata che porta al tiro Gagliano: alto sopra la traversa. Un minuto dopo tiro di Tetteh parato da Pizzella. Al quarto d’ora Gagliano è fermato per un fuorigioco millimetrico davanti al portiere. Il centravanti si fa vedere subito dopo, con una conclusione fermata in presa da Pizzella. Al 19’ a sorpresa pareggia l’Avellino: atterramento di Molberg su Greco, lo stesso numero 10 irpino realizza dal dischetto. Immediata la reazione rossoblù: al 26’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Pitzalis col petto accompagna in rete. Al 29’ il terzo gol: bell’azione personale di Kouadio che viene messo giù in area. Rigore, stavolta si incarica del tiro Gagliano che non sbaglia. Il numero 9 rossoblù colpisce un palo poco dopo la mezz’ora, incrociando di sinistro sul secondo palo dall’interno dell’area: riprende Riccardo Doratiotto, tiro a botta sicura, salva un difensore biancoverde di testa sulla linea.

Ancora Riccardo Doratiotto sfiora il gol: servito in profondità da Gagliano, taglia dentro l’area, il portiere devia sul palo. Prima della fine del tempo il Cagliari va ancora al tiro con Tetteh e Riccardo Doratiotto, e poi con Porcheddu, innescato da un assist di Gagliano: Pizzella blocca.

IL CAGLIARI NON SI FERMA
Al 48’ da calcio d’angolo colpo di testa di Molberg che si perde sul fondo. Al 52’ punizione di Mastromarino, alta. Poi è Gagliano ad andare al tiro, ma il centravanti non inquadra i pali. Al 59’ il 4-1: bella discesa di Pitzalis che parte da centrocampo, entra in area, si accentra e tira di destro: la deviazione di un difensore spiazza il portiere e il pallone rotola in rete.

Al 69’ debutto per il nuovo acquisto Lombardi che rileva Tetteh; qualche minuto più tardi, dentro Sanna per Antonini Lui.

Al 76’ finalmente il gol personale di Riccardo Doratiotto che entra in area, supera in dribbling il portiere e deposita in rete.

Il Cagliari impensierisce il portiere irpino con una nuova punizione di Mastromarino e un tiro di Marongiu, entrambi alti sopra la traversa. All’83’ il 6-1: cross di Pitzalis dalla sinistra, Porcheddu di testa appoggia in porta. All’86’ ancora Riccardo Doratiotto in gol, su angolo di Mastromarino prolungato da Gagliano.

LE PAROLE DI MISTER CANZI
I rossoblù arrivano a quota 35 in classifica: con il contemporaneo pareggio del Palermo e aspettando la gara di domani dell’Ascoli, il Cagliari ha guadagnato almeno un punto sulla seconda. “Siamo contenti sia per questo fatto che per il risultato di oggi - afferma il tecnico rossoblù Max Canzi – Non era semplice come si pensava: l’Avellino è ancora a zero punti, ma prima o poi per la legge dei grandi numeri qualche punto dovrà farlo e nelle ultime settimane aveva perso di misura negli ultimi minuti. Oggi ad un certo momento ci siamo trovati sull’1-1, per un nostro errore in disimpegno. Poi però abbiamo subito ritrovato il vantaggio, il resto è stato in discesa, non ci siamo accontentati, abbiamo giocato sino alla fine. Ho utilizzato alcuni elementi che non scendevano in campo da tempo, come Sanna; buona la prova del nuovo arrivato Lombardi”.

Sabato arriva la Ternana, una delle due squadre che ha battuto i rossoblù all’andata. “Una buona squadra, che ha cambiato da poco allenatore, con l’arrivo in panchina di Ezio Brevi, che ho avuto come allenatore quando ero il secondo di Beretta a Terni. Sarà una gara non facile, tutta da giocare”.

CAGLIARI: Daga, Kouadio (62’ Porru), Pitzalis, Antonini Lui (74’ Sanna), Marongiu, Molberg, Tetteh (69’ Lombardi), Porcheddu, Gagliano, Mastromarino, R. Doratiotto.

AVELLINO: Pizzella, Zinno, Carbonella, Barzaghi, Rota, Siciliano, Ato, Di Martino (63’ Scamperti), Mentana, Greco (82’ Chianese), Solazzo (76’ Nappo).

ARBITRO: Marchetti di Ostia Lido.

RETI: 7’ Antonini Lui rigore, 19’ Greco rigore, 26’ Pitzalis, 29’ Gagliano rigore, 59’ Pitzalis, 76’ R. Doratiotto, 83’ Porcheddu, 86’ R. Doratiotto.