Primavera, grande vittoria

Primavera, grande vittoria

Grande vittoria della Primavera rossoblù che si aggiudica nettamente lo scontro al vertice del girone, superando 3-0 in trasferta il Bari. Partita già messa al sicuro dopo 45', quando i rossoblù hanno segnato tre reti con autorità e sicurezza, e gestita bene nella ripresa sul ritorno dei padroni di casa. Nel conto anche un clamoroso palo colpito da Tetteh. Più che positive le prove dei due “prestiti” della prima squadra, Federico Melchiorri e Luca Crosta. Con questi 3 punti il Cagliari rinsalda la sua posizione al comando della classifica e incrementa a +4 il vantaggio sulla seconda, adesso il Crotone, che però ha una partita in meno.

LA CRONACA
Al 10' lancio di Antonini Lui che Melchiorri non aggancia per un niente. Un minuto dopo azione manovrata del Bari, tiro di Parker che sorvola la traversa.

Al 19' Cagliari in vantaggio: calcio d'angolo sfruttato benissimo da Gagliano che di testa supera Rizzitano.

Al 20' Kouadio recupera palla, entra in area, tocco al centro per Melchiorri, anticipato al momento del tiro. Al 22' il raddoppio: punizione di Ladinetti, sponda di Melchiorri e Antonini Lui mette dentro.

Al 37' punizione di Maffei che finisce alta. Al 40' scende Tedone sulla destra, cross che Parker di testa manda alto.

Il terzo gol rossoblù al 43': Riccardo Doratiotto recupera un pallone in pressing e va poi a battere il portiere Rizzitano.

Il Cagliari va vicino addirittura al quarto gol, quando Rizzitano trattiene sulla linea una parabola da calcio d'angolo di Ladinetti. Al 45' Ladinetti in contropiede serve Riccardo Doratiotto, che va ancora vicino al bersaglio.

RIPRESA GESTITA BENE
Nella ripresa il Bari prova a spingere sull'acceleratore per riaprire la partita. Al 58' sugli sviluppi di un angolo, testa di Parker che finisce alta. Il Cagliari si fa vedere con un contropiede rapido concluso con un tiro al volo di Melchiorri, di poco sul fondo. Passa un minuto, da Melchiorri a Tetteh, botta sul palo a portiere battuto. Al 65' finisce la partita di Melchiorri, lo rileva Porcheddu.

Al 74' punizione di Ladinetti, Gagliano in area tocca mandando il pallone vicinissimo al palo.

Al 79' discesa di Kouadio che affonda, palla in area per Riccardo Doratiotto, tiro a botta sicura ma centrale, Rizzitano salva la sua porta.

Al 1' di recupero Gagliano è protagonista di una pregevole azione personale, il suo cross però non trova un compagno pronto all'appuntamento. Finisce 3-0 per il Cagliari.

IL COMMENTO DI CANZI
"Una bella prova di forza che ci darà ulteriore fiducia nei nostri mezzi. Affrontavamo una squadra che due settimane fa era alla pari con noi in classifica. I gol sono arrivati su due schemi da calcio di fermo e si un errore del portiere avversario però abbiamo anche colpito un palo e creato anche altre ottime occasioni. Ho scelto una formazione con elementi offensivi perché non volevo penalizzare Riccardo Doratiotto, che sta facendo molto bene, dunque l'ho schierato nella sua vecchia posizione di trequartista. La classifica sorride, ma non dobbiamo illuderci che sia tutto fatto: il campionato è ancora lungo. Melchiorri? Chiaramente non può essere ancora il giocatore che conosciamo e che torneremo a vedere presto, ma è in progresso. sta lavorando con voglia e con impegno. Ha solo bisogno di tempo".

BARI: Rizzitano, Tedone, Vaccaro, Cabella, Di Cosmo, Viola, Lella, Petruccetti (64' Chinapah), Parker, Manzari (78' Romanazzo), Maffei (52' Coratella).

CAGLIARI: Crosta, Kouadio, Cadili, Antonini Lui, Mastromarino (84' Fini), Pitzalis, Tetteh, Ladinetti, Melchiorri (65' Porcheddu), R. Doratiotto (87' Sanna), Gagliano.

ARBITRO: Cosso di Reggio Calabria.

RETI: 19' Gagliano, 22' Antonini Lui, 43' R. Doratiotto.