Carta: "Settore Giovanile, lavoro di squadra"

Carta: "Settore Giovanile, lavoro di squadra"

Il Responsabile del Settore Giovanile Pierluigi Carta è intervenuto nel corso della trasmissione "Videolina Sport": il grande momento della Primavera, il progetto Academy e il lavoro su tutto il territorio sardo per scovare e far crescere talenti. Questi alcuni degli argomenti trattati in studio.

PRIMAVERA SEMPRE AL TOP
"Abbiamo fatto un filotto molto lungo, seguito da tre sconfitte consecutive, e ci siamo rialzati alla grande con la vittoria in casa del Chievo Verona. Il nostro orgoglio è rappresentato dal fatto di avere tantissimi ragazzi sardi, nella Primavera come nel Settore Giovanile, che vestono questa maglia con grande attaccamento e lavorano ogni giorno ad alta intensità".

OBIETTIVO PLAYOFF
"L'ho detto anche a Daniele Conti, nostra bandiera oltre che Coordinatore Tecnico della Primavera: i playoff sono ad un passo, siamo secondi con 31 punti, non possiamo più nasconderci e dobbiamo fare il massimo per arrivare più in alto possibile. Non bisogna, però, perdere mai l'equilibrio e la capacità di rimanere compatti".

LA SINERGIA INTERNA
"C'è grande unità di intenti e collaborazione tra prima squadra e Settore Giovanile. Una grande famiglia che lavora in direzione bilaterale, sì è visto con Ciocci che è stato lasciato alla Primavera mentre la prima squadra col Milan aveva solo due portieri a referto. Oppure Olsen che ha giocato con la Primavera contro la Sampdoria qualche settimana fa. Per questo atteggiamento ringrazio mister Maran e il Direttore Carli".

IL RUOLO DI RESPONSABILE
"Il nostro lavoro viene da lontano, già l'anno scorso la Primavera aveva fatto qualcosa di straordinario sfiorando i playoff. Nel Settore Giovanile ho raccolto un'eredità importante da chi mi ha preceduto: da Matteoli a Melis ed Erriu passando per Beretta. Ho trovato grande unità di intenti, filosofia ben precisa, poi è chiaro che ognuno porti la propria mentalità di lavoro. Il Cagliari è una realtà unica in Europa, rappresenta una intera regione, è fondamentale lavorare in modo capillare sul territorio; lo stiamo facendo con la Academy guidata da Bernardo Mereu, che voglio ringraziare anche pubblicamente per l'enorme lavoro che fa quotidianamente. Le 44 società affiliate seguono i nostri parametri per alzare il livello collettivo e individuale, i tre Centri di Formazione sono fondamentali per fare sia da tramite che da punti nevralgici e strategici".

OLBIA STEP IMPORTANTE
"L'Olbia sta attraversando un momento difficile, ma squadra e città hanno un'anima e le caratteristiche per reagire. È indicativo che oggi abbia rimontato due gol in trasferta rischiando di vincere in casa della Giana Erminio. In quattro anni ho conosciuto le professionalità che lavorano nell'Olbia, a cominciare dal Presidente Alessandro Marino. Non è facile fare il salto da Primavera a prima squadra, per questo Olbia è uno step importante nella crescita dei giovani. L'esempio calzante è Simone Pinna, che è passato per Olbia ed è arrivato prima in Serie A e poi ora in Serie B a Empoli" .