Cagliari terzo a Hong Kong

Cagliari terzo a Hong Kong

Ottimo piazzamento del Cagliari all'HK Citi Soccer Sevens di Hong Kong, prestigioso torneo internazionale giunto alla diciannovesima edizione.

I rossoblù hanno chiuso al terzo postoi, a pari merito col Leicester City detentore del trofeo, dopo aver ceduto solo ai supplementari in semifinale, 2-1, ai Glasgow Rangers. Una partita equilibrata e divertente, con tante occasioni da una parte e dall'altra: il risultato finale premia gli scozzesi ma anche il Cagliari avrebbe meritato di accedere all'ultimo atto della manifestazione.

Di Pennington il gol iniziale dell'incontro: contropiede fulmineo, tunnel su un difensore e tiro preciso davanti al portiere. I Rangers pareggiano con un tiro da fuori sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Supplementari vivacissimi, la gara si decide nello spazio di un minuto. Pinna in area britannica indugia troppo e quando tira, il portiere para; ripartenza dei Rangers che coglie impreparata la difesa rossoblù e arriva il gol vincente.

In precedenza il Cagliari si era imposto nei quarti di finale sul Brighton & Howe Albion, col risultato di 3-1. Rossoblù in vantaggio con Ruiu, che sfrutta un assist filtrante di Pinna. Il Brighton reagisce e perviene al pareggio; immediata reazione rossoblù, che si riportano sopra con un tiro da fuori di Vasco Oliveira deviato da un difensore inglese. Nel finale Pinna firma il 3-1, ancora con una conclusione dalla lunga distanza.

I rossoblù avevano passato il turno arrivando secondi nel girone B, con 4 punti, dopo aver conseguito questi risultati: 0-0 col Kitchee, 2-0 sull'HKFC Captain’s Select e sconfitta 2-1 contro l'Aston Villa. Questi i dieci giocatori schierati dal responsabile tecnico Martino Melis per l'avventura asiatica: Giuseppe Ciocci, Nicola Manca, Vasco Oliveira, Nicholas Pennington, Klajdi Pici, Simone Pinna, Stefano Ruiu, Yuri Senesi, Federico Serra, Andrea Vallocchia. Faceva parte della comitiva il responsabile dell'attività di base rossoblù Oscar Erriu.

Si chiude così tra gli applausi la seconda esperienza di fila del Cagliari al torneo, unica squadra italiana ad aver mai preso parte al torneo: l'anno scorso il cammino dei rossoblù si era interrotto ai quarti di finale per mano dell'Aston Villa. Un Cagliari che ha giocato alla pari con le squadre inglesi più accreditate e più abituate al meccanismo della competizione, con in campo sette giocatori su un terreno di gioco da 11 e due tempi da 7'. Tanti consensi per i rossoblù, tra i grandi protagonisti in terra asiatica.