
U17 seconda alla "Scopigno Cup"
Secondo posto per l'Under 17 rossoblù alla Scopigno Cup. Vince la finale il Palmeiras, 2-1, che fa il bis della scorsa edizione. Una partita equilibrata, combattutissima, nella quale gli episodi hanno sorriso alla squadra brasiliana. Il Cagliari esce dal campo a testa altissima. Ha disputato un torneo di grande livello, superando oltre alle altre due squadre sarde, il Gigi Riva e l'Olbia, anche la Roma, capolista indiscussa del girone C del campionato di categoria, e ha reso dura la vita ad un Palmeiras forte fisicamente e in possesso di notevoli individualità sul piano tecnico. Applausi meritati per i ragazzi di Martino Melis, pienamente all'altezza dei brasiliani a livello di qualità e lodevoli sotto il profilo della determinazione e della grinta.
La bontà della prova della squadra rossoblù ha trovato ulteriore conferma nei premi individuali: il tecnico Martino Melis è stato votato miglior allenatore del torneo, mentre all'attaccante Gianluca Contini è andato il "Platinum Gol", per la bellissima rete messa a segno nella semifinale contro la Roma.
IL PRIMO TEMPO
Partenza equilibrata. Il Palmeiras ribadisce le credenziali di squadra tecnica e forte fisicamente, specie nella cerniera centrale di difesa; il Cagliari però ribatte colpo su colpo e quando attacca dà sempre l'impressione di poter fare male, soprattutto sul versante di sinistra.
Al 19' i rossoblù passano in vantaggio: angolo dalla destra di Contini, imperioso lo stacco di Pici che colpisce benissimo, mandando la palla nel paletto più lontano, fuori dalla portata del portiere. Il Cagliari avrebbe anche un altro paio di buone chance per raddoppiare, ma all'ultimo le azioni sfumano, o per un tocco di troppo o per l'intervento provvidenziale della difesa.
Al 32' il pari dei brasiliani: punizione dalla lunga distanza di Gabriel Silva, il pallone è calciato con una traiettoria a giro, Cabras non può trattenere, irrompe Joao Cesco e da due passi mette dentro.
LA RIPRESA
La seconda parte si apre con ancora il Palmeiras all'attacco: al 2' grossa occasione per Marcos, che approfitta di un rimpallo tra Ramon e Pici, il tiro da ottima posizione è alto. Al 7' punizione di Contini dalla destra, pallone che sfiora l'incrocio dei pali, il portiere sembrava sorpreso. Al 17' il gol vittoria: sponda di Marcos che prolunga per Gabriel Silva, tocco vellutato sull'uscita di Cabras e palla in rete. Due minuti dopo su tiro Kaique, Geilson devia involontariamente, il pallone sfiora il palo destro di Cabras.
Affiora la stanchezza, il gioco si fa spezzettato. Melis cerca di rinfrescare la sua squadra effettuando una serie di cambi. Il Cagliari ci prova sino all'ultimo, in maniera commovente. L'arbitro Marinelli assegna cinque minuti di recupero. Allo scadere, su cross basso dalla destra, Cannas ha il tempo di controllare e girare verso la porta, tiro purtroppo centrale, Lucas para. Ultimissima occasione al 3' di recupero: cross dalla sinistra, Vinci sfiora di testa verso l'angolo opposto, mandando il pallone di un soffio fuori.
Alla fine festeggia il Palmeiras ma il Cagliari è stato pienamente all'altezza della situazione e avrebbe forse meritato qualcosina di più: Manlio Scopigno, il tecnico dello scudetto cui è stato intitolato il torneo. sarebbe stato fiero del cuore e del carattere dei suoi “nipotini”.
CAGLIARI: Cabras, Pici, Carboni, Corda (69' Zedda), Cancellieri (62' Vinci), Boccia, Ledda (56' Cusumano), Dore (62' Cossu), Cannas, Marigosu (67' Pinna), Contini – All.: Melis.
PALMEIRAS: Lucas, Joao Cesco, Kaique, Tatavitto, Geilson, Gabriel, Joao Victor, Wanderson (58' Barbosa), Ramon, Gabriel Silva (69' Daniel), Brendon (28' Marcos) – All.: Itiro.
ARBITRO: Marinelli di Tivoli.
RETI: 19' Pici, 32' Joao Cesco, 52' Gabriel Silva.