Verdi 68' 2T
Altare 99' 2T
Per la diretta di Salernitana-Cagliari è tutto, buon proseguimento di serata.
Resta tutto aperto in zona salvezza, con la Salernitana che sale a 30 punti, inseguita da Cagliari e Genoa, rispettivamente con 29 e 28 punti. Nel prossimo turno, Empoli-Salernitana e Cagliari-Inter.
Termina in parità lo scontro-salvezza tra Salernitana e Cagliari: padroni di casa avanti con Verdi dal dischetto, ospiti che acciuffano un pesantissimo pareggio al 99' con Altare.
E' FINITA! SALERNITANA-CAGLIARI 1-1! Rigore di Verdi e rete di Altare.
GOL! Salernitana-CAGLIARI 1-1! Rete di Altare. Pareggio degli ospiti: corner di Baselli e colpo di testa vincente di Altare.
Gol del Cagliari
Rete pesantissima in pieno recupero, lotta salvezza ancora apertissima.
AMMONITO GYOMBER: entrata dura su Baselli.
Cagliari all'attacco, mischia in area e corner per gli ospiti.
AMMONITO PEROTTI: perdita di tempo.
Recupero che inevitabilmente si allunga, come ha fatto segno il direttore di gara.
NIENTE CALCIO DI RIGORE PER IL CAGLIARI! Di Bello va al monitor e decide di ritornare sulla decisione: Lykogiannis aveva colpito Sepe prima della giocata di Baselli.
DI BELLO AL VAR! Possibile carica fallosa su Sepe.
CALCIO DI RIGORE PER IL CAGLIARI! Sepe esce alto, perde la sfera e commette fallo su Baselli!
Si gioca il primo dei 6 minuti di recupero.
Mischia in area, qualche tocco sospetto ma dal Var c'è il silent check.
Pallone in area per Keita, Mazzocchi interviene regolarmente, l'attaccante calcia in qualche modo ma il tiro è deviato.
Cross deviato, calcio d'angolo per il Cagliari.
Cartellino Giallo Ivan Radovanović
KASTANOS! Sinistro da dentro l'area che chiama Cragno alla respinta.
QUARTO CAMBIO NELLA SALERNITANA: entra Perotti, esce Verdi.
Colpo di testa potente di Joao Pedro, conclusione centrale che Sepe blocca.
AMMONITO ZORTEA: trattenuta ai danni di Bellanova.
Si riaccendono gli animi tra Bonazzoli e Grassi, intervento immediato di Di Bello.
TERZO CAMBIO NELLA SALERNITANA: entra Bonazzoli, esce Djuric.
COLPO DI TESTA DI EDERSON! Stacco in mischia che termina non lontano dall'incrocio dei pali.
SECONDO CAMBIO NELLA SALERNITANA: entra Zortea, esce Ruggeri.
QUARTO CAMBIO NEL CAGLIARI: entra Baselli, esce Ceppitelli.
Discesa di Mazzocchi a destra, rimpallo con Lykogiannis e calcio d'angolo.
Cross dalla sinistra verso Joao Pedro, anticipato in gioco aereo.
PALO ESTERNO DEL CAGLIARI! Gran sinistro di Grassi che colpisce il montante a Sepe battuto!
Si lotta all'altezza della bandierina del calcio d'angolo, infine fallo di Mazzocchi.
SECONDO CAMBIO NEL CAGLIARI: entra Pereiro, esce Deiola.
TERZO CAMBIO NEL CAGLIARI: entra Keita, esce Pavoletti.
ESPULSO RIBERY DALLA PANCHINA!
Cartellino Rosso Boris Radunović
GOL! SALERNITANA-Cagliari 1-0! Rigore di Verdi. Padroni di casa in vantaggio: trasformazione perfetta dal dischetto del numero 10 granata.
Rissa tra le due panchine, Di Bello prova a riportare la calma tra i contendenti. Clima incandescente all'Arechi.
Gol Salernitana
AMMONITO CRAGNO: proteste per la decisione arbitrale.
Check del Var, confermata la decisione di Di Bello.
CALCIO DI RIGORE PER LA SALERNITANA! Fallo di Lovato su Kastanos!
TIRO DI EDERSON! Destro dai 15 metri che trova il muro rossoblu eretto da Lykogiannis.
AMMONITO PAVOLETTI: fallo su Coulibaly.
Fazio respinge il cross di Bellanova dalla corsia di destra.
PRIMO CAMBIO NELLA SALERNITANA: entra Kastanos, esce Bohinen.
PRIMO CAMBIO NEL CAGLIARI: entra Marin, esce Rog.
Gioco fermo, botta subita da Ceppitelli in caduta dopo un contrasto aereo.
Anticipo netto di Lovato su Djuric, rilancio dell'azione del Cagliari, Pavoletti chiuso nella morsa della difesa granata.
Fuorigioco di Pavoletti.
AMMONITO BOHINEN: fallo su Grassi. Era diffidato, salterà il match contro l'Empoli.
Punizione di Verdi battuta in profondità, uscita del portiere ospite.
Calcio d'angolo per i padroni di casa.
Confusione in area del Cagliari, mischia che non porta a nessuna conclusione verso la porta di Cragno.
Gyomber ferma Pavoletti in fallo laterale.
INIZIA IL SECONDO TEMPO DI SALERNITANA-CAGLIARI! Si riparte dal risultato di 0-0.
Retropassaggio un po' impreciso che costringe Radovanovic a un rinvio non semplice.
Cross di Verdi, Djuric non arriva all'impatto con la sfera, pallone poi in corner.
Il parziale consente alla Salernitana di mantenere il punto di vantaggio in classifica sul Cagliari.
Pareggio a reti bianche all'Arechi all'intervallo: un paio di occasioni in apertura per gli ospiti, i padroni di casa hanno guadagnato campo nella seconda parte di tempo.
FINE PRIMO TEMPO! SALERNITANA-CAGLIARI 0-0.
Colpo di testa di Lykogiannis sul cross di Bellanova, il laterale greco inquada male.
Un minuto di recupero.
Sponda aerea di Pavoletti, Fazio spazza e allontana la minaccia.
Entrata energica di Ceppitelli su Djuric, fischio del direttore di gara.
Spinta dei campani, Coulibaly conquista un tiro dalla bandierina.
Traversone di Verdi che trova Djuric sul secondo palo, torre aerea del centravanti che però non trova compagni alla deviazione.
Possesso palla della Salernitana.
Fallo di Grassi su Mazzocchi sulla trequarti campo dei padroni di casa.
Rimessa laterale in zona d'attacco per il Cagliari.
Sugli sviluppi, stacco di Djuric, colpo di testa poco potente che non impensierisce l'estremo difensore rossoblu.
Calcio di punizione battuto da Verdi, Joao Pedro in mischia devia e concede un corner.
Calcio d'angolo per la Salernitana: Ederson anticipato sul secondo palo.
Retropassaggio di Altare, Cragno affretta il rinvio.
Forcing della formazione di Agostini, padroni di casa sulla difensiva.
Filtrante di Rog per Pavoletti, diagonale di Gyomber che favorisce l'uscita di Sepe.
Radovanovic mura il colpo di testa di Pavoletti, corner per il Cagliari.
Scambio tra Verdi e Fazio, il numero 10 granata calcia, conclusione mancina larga sul fondo.
Joao Pedro dribbla Gyomber, tiro di sinistro che Sepe controlla in due tempi!
Cross di Deiola, Fazio anticipa Pavoletti.
Pressing falloso di Deiola ai danni di Ederson.
Traversone di Mazzocchi verso Djuric che però attraversa tutto lo specchio di porta senza trovare alcuna deviazione.
COLPO DI TESTA DI PAVOLETTI! Stacco dell'attaccante rossoblu che sfiora l'incrocio dei pali.
Contropiede di Joao Pedro che entra in area, Bohinen in tackle lo ferma in calcio d'angolo.
Timide proteste ospiti per un possibile tocco di braccio di Bohinen ma il corner di Lykogiannis aveva oltrepassato la linea di fondo.
Gyomber incerto, pasticcia e deve concedere il tiro dalla bandierina agli avversari.
OCCASIONE CAGLIARI! Giocata di Joao Pedro che innesca Pavoletti, tocco leggero che non scavalca il portiere di casa, il quale recupera la posizione.
Filtrante di Joao Pedro per il taglio di Bellanova, chiusura di Fazio che appoggia a Sepe.
Altare al cross, la difesa di Nicola lascia sfilare la palla a fondo campo.
Sugli sviluppi, respinta della retroguardia, Coulibaly calcia al volo mandando la sfera in curva.
Fazio si sgancia e va al traversone, deviazione in calcio d'angolo.
Rimessa laterale in favore dei padroni di casa in zona d'attacco.
INIZIA SALERNITANA-CAGLIARI! Primo pallone giocato da Verdi.
Squadre in campo agli ordini di Di Bello: padroni di casa in maglia granata, ospiti in completo bianco con inserti rossoblu.
Le fasi del riscaldamento sono terminate. Tra pochi minuti il via alla gara.
Nicola perde Ranieri e punta su Djuric, che stringe i denti, terminale offensivo, con Verdi a supporto; Bonazzoli pronto dalla panchina. Agostini, promosso in settimana al posto dell'esonerato Mazzarri, schiera il tandem d'attacco Pavoletti-Joao Pedro; indisponibile Nandez.
FORMAZIONE CAGLIARI (3-5-2): Cragno - Ceppitelli, Lovato, Altare - Bellanova, Deiola, Grassi, Rog, Lykogiannis - Joao Pedro, Pavoletti. A disposizione: Radunovic, Aresti, Goldaniga, Baselli, Marin, Keita, Strootman, Pereiro, Zappa, Dalbert, Walukiewicz, Carboni.
FORMAZIONE SALERNITANA (3-5-1-1): Sepe - Gyomber, Radovanovic, Fazio - Mazzocchi, Ederson, Bohinen, Coulibaly, Ruggeri - Verdi - Djuric. A disposizione: Russo, Belec, Kastanos, Zortea, Obi, Dragusin, Gagliolo, Di Tacchio, Mikael, Perotti, Ribery, Bonazzoli.
I campani sono reduci dal successo nel recupero contro il Venezia, i sardi hanno perso in casa contro il Verona.
Arbitra la sfida il signor Marco Di Bello di Brindisi. Al Var Mazzoleni.
Il match dell'Arechi è un vero e proprio scontro salvezza: i granata sono al quartultimo posto con 29 punti mentre i rossoblu inseguono a una sola lunghezza di distanza. All'andata 1 a 1 (reti di Pavoletti e Bonazzoli).
Benvenuti alla diretta di Salernitana-Cagliari, gara valida per il 36° turno di Serie A.
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|